DonnaModerna

Come fare a casa uno scrub all'olio di oliva e allo zucchero di canna

Tramite: O2O 23/05/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Fare a casa uno scrub naturale all'olio di oliva ed allo zucchero di canna, è davvero semplicissimo e bello da realizzare. Grazie a questo fantastico scrub, che realizzeremo insieme, la nostra pelle diventerà estremamente liscia e potremo eliminare tutte le impurità, senza dover spendere denaro per acquistare delle costose creme. Ecco dunque, che tramite questa guida, vi spiegheremo come fare a casa uno scrub all'olio di oliva e allo zucchero di canna.

28

Occorrente

  • Zucchero di canna
  • olio d'oliva
  • ciotola
  • contenitore di vetro
  • acqua calda
  • acqua fredda
  • succo di limone o aceto di mele
38

Benefici derivanti dagli srub

La pelle è l'organo emunitore per eccellenza, quindi in esso si rispecchiano tutte le tossine che vorrebbe espellere. Ovviamente, più tossine sono presenti e più saremmo soggetti a inestetismi cutanei, brufoli, arrossamenti, punti neri ecc.. Oltre a pulire molto bene la pelle prima di andare a letto, lasciandola libera di rigenerarsi durante la notte, è buona pratica effettuare qualche scrub cutaneo di tanto in tanto, in modo da velocizzare e aiutare il processo di pulizia. Tramite lo scrub possiamo infatti eliminare le cellule morte che sono presenti sul derma, esfoliando la pelle tramite lo sfregamento di una sostanza granulosa, la quale aiuta a lasciare la pelle liscia, togliendo le sostanze in eccesso, rimuovendo così eventuali croste, imperfezioni, residui di trucco ecc..

48

Necessario Per lo scrub

Quindi, il primo passo che andremo ad eseguire ovviamente dopo esserci procurati tutti materiali per portare al termine il nostro lavoro, sarà sicuramente quello di recuperare una tazza abbastanza piccola. Quindi, arrivati a questo punto, potremo iniziare a lavorare per il nostro obiettivo. Dunque, posizioniamo all'interno della tazza i nostri tre cucchiai di zucchero di canna e 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Non ci resterà che far amalgamare l'impasto. Lo zucchero ovviamente non dovrà sciogliersi o non sarà in grado di adempiere al suo compito.

Continua la lettura
58

Applicazione scrub

L'applicazione prevede prima un inumidimento del viso con acqua calda, in modo da aprire i pori della pelle, consentendole di assorbire meglio i benefici derivanti dallo scrub, oltre che permettere a quest'ultimo di penetrare meglio esfoliando con più efficacia. Successivamente, tamponiamo leggermente il viso in modo che sia leggermente umido e passiamo all'applicazione vera e propria dello scrub, non dovremo far altro che versare lo stesso sui palmi delle nostre mani e massaggiarlo sul viso, cercando di prestare molta attenzione ad evitare il contorno occhi, in modo da non rovinare il derma in questa zone che è estremamente delicato. Quindi prendiamo la crema che abbiamo appena composto, e spalmiamola su tutta la superficie del nostro volto. Massaggiamo il viso, vigorosamente, per almeno cinque minuti. Noi consigliamo a tutti di creare un piccolo composto a parte, un composto costituito da un cucchiaio d'olio d'oliva ed una bustina di zucchero di canna, in modo da poter eseguire lo scrub sul naso, che per molte ragazze è sempre un punto del viso abbastanza critico ed anche molto ricco di punti neri.

68

Passi finali

Una volta che avremo finito di massaggiare il nostro scrub all'olio d'oliva e zucchero di canna, possiamo anche procedere a risciacquare il viso con abbondante acqua calda. Se dovessero rimanere residui oleosi, consiglio di sigillare il lavaggio con un composto di acqua e limone o aceto di mele, in una ciotola d'acqua porre un cucchiaio di aceto o succo di limone, in modo da sgrassare la pelle dall'unto in eccesso e darle ulteriore beneficio tramite questi due ingredienti che disinfettano e ridonano tonicità e lucentezza alla pelle. Sciacquare poi con acqua fresca per richiudere i pori della pelle e impermeabilizzarla. A questo punto il nostro trattamento sarà completamente finito.

78

Perchè olio d'oliva e zucchero di canna?

L'olio d'oliva è un fantastico alleato della nostra pelle, esso contiene tantissimi polifenoli che bloccano i radicali liberi, rallentando notevolmente il processo di invecchiamento cellulare, come la vitamina E, fitosteroli e clorofilla, contiene poi squalene, uno dei principali componenti della pelle. Esso ha un'azione emolliente, nutritiva, rigenerativa, tonicizzante e antisettica, proteggendo la pelle dagli agenti indebolitori esterni. Lo zucchero con la sua forma a cristalli è l'ideale per esfoliare la pelle, rimuovendo le impurità, esso contiene inoltre acido glicolico che è un esfoliante naturale e battericida, oltre che un ottimo idratante in quanto cattura l'umidità esterna trattenendola, lasciando la pelle mai priva di idratazione.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Eseguire periodicamente e con costanza uno scrub, rende la nostra pelle sana e molto più luminosa.
  • Periodicamente significa ad intervalli regolari di 10 giorni,in quanto più spesso,la pelle finirebbe per irritarsi troppo a causa del continuo esfoliamento non necessario.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come trattare le occhiaie con l'olio d'oliva

Storicamente, l'olio d'oliva viene considerato come un elemento fondamentale per la cura della pelle umana: infatti, i suoi minerali, i propri acidi grassi e il suo contenuto di vitamina K sono estremamente utili per risaltare gli occhi e nascondere le...
Cura del Corpo

Come fare una crema idratante a base di olio d'oliva

In presenza di pelli avvizzite, secche, disidratate e messe a dura prova da un'eccessiva esposizione ai raggi solari o dal clima freddo della stagione invernale, una crema emolliente è ciò che occorre per porre rimedio. A tale proposito in casa è possibile...
Cura del Corpo

Come creare una crema per le mani all'olio di oliva

La cura del proprio corpo è di fondamentale importanza. È importante seguire una dieta sana ed equilibrata, facendo della sana attività fisica quotidiana e aiutando la propria pelle con l'utilizzo di cosmetici come: profumi, creme e deodoranti. Questi...
Cura del Corpo

Come fare uno scrub volumizzante per le labbra

Chi non ritiene sensuali le labbra carnose? Certamente non è indispensabile ricorrere a cure chirurgiche per averle. Anche in casa è possibile fare uno scrub volumizzante per le labbra. Vediamo come fare in vari metodi e con ingredienti diversi e facilmente...
Cura del Corpo

5 scrub naturali per le vostre gambe

Occuparsi del proprio corpo, ed in particolare delle proprie gambe è indispensabile per avere una pelle liscia, morbida e giovane. Un'ottimo alleato che ci aiuta in questo; è lo scrub che aiuta a spazzare via impurità e cellule morte della pelle. Ottimo...
Cura del Corpo

I 3 migliori scrub da fare in casa

Per rendere splendida la pelle del nostro viso, non c'è niente di meglio che un efficace scrub. In questo modo non solo aiuteremo l'epidermide a rigenerarsi, eliminando tutte le cellule morte accumulate durante la giornata, ma ci aiuterà soprattutto,...
Cura del Corpo

Scrub con i fondi di caffè

Quando ci occupiamo della cura del nostro corpo abbiamo una visione chiara sui prodotti di make up e di bellezza che possiamo utilizzare. Spesso dimentichiamo però che con un po' di accortezza e ricerca potremmo utilizzare prodotti completamente naturali...
Cura del Corpo

Come fare uno scrub in casa

La pelle del viso e del corpo si autorinnova ciclicamente ma inevitabilmente, soprattutto per la produzione di sebo, si accumulano delle cellule morte e degli antiestetici punti neri che conferiscono all' epidermide un colorito spento e poco sano. I...