Essendo piuttosto difficili da eliminare, specialmente quando sono in uno stato avanzato, la miglior cura per le smagliature è certamente la prevenzione. Prevenzione significa sostanzialmente adottare dei comportamenti alimentari e degli stili di vita che possono mantenere la nostra pelle sempre elastica e ben idratata. Per prevenire l'insorgere delle smagliature dovete quindi in primo luogo adottare una dieta salutare, molto ricca di frutta e verdura, ma anche di acqua e di frutta secca, tutti alimenti che aiutano a mantenere il corretto livello di idratazione della pelle. Allo stesso tempo si deve cercare di limitare quanto più possibile il consumo di alimenti troppo ricchi di grasso, oltre che controllare l'assunzione di caffè, alcool e cibi che appesantiscono l'organismo. Se l'alimentazione è importante lo è, ovviamente, anche lo stile di vita; pertanto cercate di mantenere sempre attivo e tonico il fisico, facendo regolarmente attività fisica così da evitare rilassamenti o cedimenti cutanei. In particolare l'attività sportiva è di particolare importanza se si sta seguendo una dieta, in quanto la perdita di peso causa un ?cedimento? della pelle che, se non viene ?supportato? da un'attività fisica adeguata, può comportare la formazione delle smagliature. Oltre a seguire una dieta equilibrata, a fare attività sportiva, potete prevenire l'insorgere delle smagliature grazie all'utilizzo di creme e lozioni specifiche. Particolarmente indicate sono le lozioni e le creme a base di cacao o oli specifici, così come l'assunzione di vitamine A, E e C, le quali aiutano a migliorare l'elasticità del collagene nella pelle, riducendo in tal modo la possibile comparsa di smagliature.