DonnaModerna

Come eliminare le macchie di pioggia da una borsa di pelle

Tramite: O2O 06/11/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se anche voi adorate parecchio le borse, il vostro armadio conterrà sicuramente una borsa di pelle. Tale accessorio è intramontabile e vi regala sempre un tocco abbastanza glamour con qualunque look scegliate di sfoggiare. La pelle è un tessuto molto delicato e va protetto dal contatto con l'acqua, in modo da preservarne la bellezza. Comunque, potrebbe accadere di uscire di casa e trovarsi improvvisamente nel bel mezzo di un temporale che macchierebbe inevitabilmente la vostra borsa preferita. Le gocce di pioggia, depositandosi sul tessuto, opacizzano la pelle e sono estremamente difficili da togliere. Tuttavia non disperatevi, in quanto avrete l'opportunità di eliminare in modo definitivo le macchie di pioggia da una vostra borsa di pelle

26

Occorrente

  • 2 panni di cotone bianco
  • Benzina
  • Lucido da scarpe incolore
  • 1 panno di lana fine
  • Olio di mandorle dolci
36

Benzina

In commercio esistono dei validi prodotti con i quali detergere la pelle dagli agenti esterni, ma questi sono piuttosto costosi. Comunque, potete seguire un metodo abbastanza economico che vi consenta di ottenere risultati perfetti. Esso consiste nell'impiego della benzina. Questo derivato del petrolio si può utilizzare soltanto per le pelli normali e le eco-pelli, mentre risulta inutilizzabile per le pelli scamosciate.
Prima di cominciare ad eliminare le macchie di pioggia dalla borsa di pelle, dovete sapere che è meglio eseguire questo procedimento all'aria aperta (oppure in una stanza ben arieggiata), lontano da fonti di calore e scintille. Inoltre, la benzina è una sostanza che evapora molto facilmente a contatto con l'aria, per cui è davvero importante chiudere bene il flacone dopo l'uso.

46

Panno pulito

Innanzitutto, dovrete inumidire un panno di cotone pulito e totalmente asciutto con alcune gocce di benzina. Ovviamente non esagerate con il quantitativo, altrimenti rischiereste di rovinare la pelle della vostra borsa. Per riuscire ad ottenere un risultato finale ottimale, quindi, basteranno soltanto poche gocce.
Attraverso il panno inumidito con la benzina, cominciate a strofinare dolcemente la superficie della borsa di pelle vicino alle macchie di pioggia. Non dovrete aspettare poi tanto dopo aver bagnato leggermente il panno. Questo perché la benzina evapora abbastanza facilmente quando si trova a contatto con l'aria.

Continua la lettura
56

Lucido per scarpe neutro

Il risultato finale che avete ottenuto non vi soddisfa appieno? Allora, prendete il lucido da scarpe neutro ed effettuate un'ulteriore passata sull'intera superficie della borsa di pelle, con l'aiuto di un altro panno di cotone asciutto. Tutto ciò si dovrà compiere in maniera estremamente delicata e senza strofinare troppo, allo scopo di non provocare danni alla vostra borsa di pelle.
Per avere un risultato ancora più brillante, vi consiglio di procurarvi un panno di lana fine. Esso si dovrà passare di nuovo sulla vostra borsa preferita. Desiderate preservare e nutrire a fondo la pelle di quest'ultima? Vi consiglio di terminare il procedimento dando un'ultima passata con l'olio di mandorle dolci.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come eliminare la muffa da una borsa di pelle

A volte possono accadere dei piccoli inconvenienti, che possono rendere inutilizzabili alcuni nostri accessori. In realtà occorre adottare le giuste metodiche, affinché si possa fronteggiare al meglio il problema in questione, e rendere quindi il tutto...
Accessori

Come coprire ed eliminare i graffi da una borsa in pelle

Bella, elegante, ma anche delicata: la borsa in pelle è un accessorio must have da avere nell'armadio e da sfoggiare in mille occasioni. Ma il rischio che si rovini è davvero alto. La pelle, infatti, è particolarmente delicata e può graffiarsi facilmente, soprattutto...
Accessori

Come cambiare colore a una borsa in pelle

Il mondo della pelletteria e specialmente quello delle borse in pelle si rivela vastissimo e pregiato. Infatti le borse in pelle sono eleganti ma anche molto costose. Col tempo, la borsa mostrerà dei difetti anche se tenuta in ottimo stato; uno di questi...
Accessori

Come pulire una borsa di pelle sintetica

La pelle sintetica, che conosciamo anche come "ecopelle", è un materiale molto somigliante alla pelle vera. Questo materiale si impiega per confezionare alcuni capi di abbigliamento, ma soprattutto per creare accessori e calzature. L'accessorio per antonomasia,...
Accessori

Come lavare una borsa in tessuto e pelle

Le borse rappresentano degli accessori molto importanti nell'abbigliamento di ogni donna. E proprio per questo motivo occorre che siano sempre ben pulite ed in ordine, anche dopo alcuni anni dal loro acquisto. Ecco perché diventa fondamentale utilizzare...
Accessori

Come pulire una borsa

Le borse sono di sicuro uno degli accessori maggiormente utilizzati giornalmente, a lavoro e nel tempo libero. Questi pratici oggetti tenderanno nel tempo ad essere soggetti a sporco ed usura. I segni del tempo o dell'utilizzo possono comprometterne la...
Accessori

Come pulire una borsa di velluto

Se siete delle donne amerete senza dubbio le borse. Di borse ce ne sono però migliaia di modelli, diversi sia in forma, colore ma soprattutto materiale. Il materiale determina spesso la qualità della borsa, ma non solo. Per avere sempre una borsa come...
Accessori

Come profumare l'interno di una borsa

Spesso capita che le borse, in particolare quelle nuove, appena acquistate, non sappiano proprio di buono, soprattutto all'interno; questo dipende, generalmente, dai prodotti impiegati nella lavorazione, dal tipo di materiale usato, o quando rimangono...