Per concludere, vi diamo un suggerimento per il futuro. Vi consigliamo di ricordarvi che per garantire borse, guanti, portafogli, divani e poltrone in perfette condizioni e per mantenere intatta il più possibile la loro bellezza originaria, è di fondamentale importanza una manutenzione periodica. Si consiglia, pertanto, almeno due volte all'anno o più preferibilmente a ciascun cambio di stagione, di spolverare accuratamente la pelle dei divani tramite un panno morbido. Successivamente, si può procedere alla pulizia ordinaria con un batuffolo di cotone imbevuto di latte detergente, possibilmente idratante e nutriente, o in alternativa del sapone di Marsiglia messo su un panno immerso precedentemente nell'acqua tiepida. È buona regola effettuare un test su un angolo nascosto, prima di passare il latte sull'intera superficie. Dopodiché, estendere il lavaggio a tutta quanta la porzione, per impedire di creare disomogeneità della pulizia e per scongiurare il rischio di avere delle zone maggiormente chiare e delle porzioni più ingrigite. A seguire, occorre risciacquare con pazienza più volte fino alla completa eliminazione del sapone. Inoltre, si consiglia di non mettere mai ad asciugare degli oggetti in pelle accanto al calorifero, per evitare che si irrigidisca.