Le cicatrici sono delle fastidiose tracce che segnano il nostro corpo o il nostro viso e sono il triste ricordo di un incidente, un'ustione, dei punti di sutura che abbiamo dovuto subire o anche dei semplici tagli o i segni dovuta alla varicella ed all'acne. Ad ogni modo si tratta di inestetismi e piccoli o grandi che siano possono intaccare la nostra bellezza, farci sentire a disagio e purtroppo, in alcuni casi, ricordarci costantemente degli episodi spiacevoli vissuti nostro malgrado nella vita.
25
Come togliere le cicatrici
Pertanto è assolutamente normale che nasca l'esigenza ed il desiderio di farle sparire o quanto meno di attenuarle, soprattutto se si tratta di cicatrici poste in punti molto evidenti del nostro corpo. Vediamo insieme allora come eliminare le cicatrici.
35
Con la rosa mosqueta
Per prima cosa possiamo provare ad attenuare le nostre cicatrici con dei prodotti naturali o dei farmaci in crema specifici. Un valido aiuto in tal senso ci è offerto dall'olio di rosa mosqueta ricco di grassi polinsaturi, magari possiamo utilizzarlo insieme al miele ed al gel di aloe vera. In caso di presenza di cicatrici di colore rossastro, come ad esempio quelle tipiche dovute all'acne, possiamo applicare localmente un frullato di ananas e limone e lasciarlo in posa per una decina di minuti prima di risciacquare.
Continua la lettura
45
Con l'olio di jojoba
Un'azione molto cicatrizzante ci è offerta da un mix di oli che noi stessi possiamo preparare, si tratta di olio di jojoba, di mandorle dolci e con l' aggiunta di olio essenziale di mirra e di olio di ricino. Particolare attenzione poi dovremo fare durante l'esposizione ai raggi solari, i quali potrebbero peggiorare la situazione.
55
Cosa fare se i rimedi naturali non funzionano
In alcuni casi purtroppo, i rimedi naturali non bastano e se una cicatrice è particolarmente estesa può essere necessario affidarsi alle mani di un esperto. Possiamo provare prima con dei trattamenti estetici mirati e qualora ancora non dovessimo risolvere la situazione, si può persino ricorrere alla chirurgia plastica vera e propria.
Le cicatrici sono segni che, sebbene vengano spesso sottovalutate, risultano essere molto delicate e, in quanto tali, necessitano di cura e attenzione. Quando si hanno delle ferite profonde, spesso, possono formarsi delle cicatrici fastidiose sia a livello...
Le cicatrici che possono ricoprire il corpo di una persona, non sono sempre un belvedere e quindi si cercano modi per poterli coprire e renderle meno visibili agli altri. Continuate a leggere questa guida, per capire quali possono essere i 5 modi per...
Quando si fa sport, o si ha una vita piuttosto movimentata, non è infrequente avere dei piccoli infortuni che possono provocare in alcuni casi delle ferite, che se non curate come si deve possono originare delle cicatrici permanenti sul nostro corpo....
Le borse sotto gli occhi sono un fastidioso inestetismo provocato per lo più dalla mancanza di un sonno adeguato. I motivi tuttavia possono essere anche ben diversi da quest'ultimo, difatti anche il pianto e i cambi ormonali possono provocare tale g...
Una delle domande che più frequentemente assilla noi donne è: come eliminare le smagliature? Insieme alla cellulite, le smagliature sono le nemiche numero uno della bellezza e della salute del nostro corpo, un “flagello” che si trasforma in incubo...
La spiacevole presenza di acqua nelle orecchie è un evento molto comune e può capitare a chiunque, durante il nuoto, un bagno o la doccia, quando l'acqua può entrare facilmente dentro le orecchie. Normalmente, il cerume presente nel canale uditivo...
Per avere una bella pelle, sana e luminosa è necessario prendersene cura, sia per prevenire che per curare piccoli inestetismi quali brufoli, punti neri ecc.. Oltre alla normale routine di detersione, idratazione (quotidiana) e maschera viso (settimanale)...
Il prurito è generalmente una piccola irritazione della pelle che può avere origini diverse in quanto causato da lievi intossicazioni alimentari, da ritenzione idrica, da punture di insetti o da altri tipi di fattori. Il prurito, se persistente nel...