DonnaModerna

Come drappeggiare una stola

Di: A. A.
Tramite: O2O 10/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La stola è una sorta di enorme foulard, o per meglio dire di sciarpa, che spesso vediamo in vari eventi ma soprattutto in quelli in cui l'eleganza regna sovrana, per rendere migliore un outfit tanto da diventare quasi più come un accessorio di abbellimento che come capo d'abbigliamento. Tuttavia, se ne avete una riposta nel vostro vecchio armadio e credete che non sia adatta a voi o a nessuna occasione, aspettate a sbarazzarvene. Nella seguente guida, passo dopo passo, vi suggeriremo alcune idee carine per drappeggiarla in varie maniere, a seconda delle vostre preferenze.

26

Appoggiarla sulle spalle con una spilla

Il primo metodo sul come indossarla è quello più facile e tradizionale che so che può ricordare molto le persone anziane. Infatti il modo in cui viene indossata ha l' unico scopo di coprire al meglio le spalle appoggiandola su quest'ultime. Se però lo riterrete un metodo troppo da ''nonnetta'', potrete sempre unire la stola dietro la schiena con un nodo, con un anello o una graziosa spilla.

36

Portarla in maniera asimmetrica

Un altro metodo meno tradizionale ma più chic, è quello di riporre questa stoffa facendola girare tutt'intorno alle spalle tanto da lasciarle entrambe intravedere. La potete arrotolare come se fosse una sciarpa lasciandola cadere molto morbida per far sì che si poggi sulle spalle lasciando intravedere le scapole. Questa è un' ottima soluzione nel caso di una scollatura sulla schiena di un vestito elegante magari da sera. Dopo averle trovato la giusta posizione, fissatela con una spilla. Una altro metodo molto più femminile e sensuale è quella di porla in modo asimmetrico. Per fare ciò vi basterà posizionarla come esplicato nel metodo precedente lasciando però questa volta, intravedere solo una spalla che risulterà completamente nuda.

Continua la lettura
46

Portarla come una maglia

Classicamente la si può indossare, come meglio tutti l'abbiamo conosciuta, nelle cerimonie come ad esempio ad un matrimonio. Qui, di certo, la stola diventa un capo indispensabile per rendere non solo più elegante un outfit ma per esempio per coprirsi se si va in chiesa con scollature troppo esagerate. Fate sempre attenzione al colore e al tipo di materiale che scegliete in base a ciò che andrete ad indossare. Se poi volete personalizzare a vostro piacimento la vostra stola, potrete fargli dei fori lateralmente grandi abbastanza per farci passare le braccia e magari tenerla bel fissata in vita e a coprire la schiena, ''chiudendola'' con una cinta, evitando così di far penzolare le estremità. Ed ecco qua che avrete una stola diventata un'ottima maglietta.

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Moda

Come abbellire una stola

La stola è un accessorio d'abbigliamento costituito da una striscia di stoffa, pelle o pelliccia. Viene portata intorno al collo, oppure sulle spalle, in genere a completamento di un abito da sera. La stola è utilizzata per riparare le spalle ed il collo...
Moda

Come si indossa la stola

Per lo più apprezzata dagli stili eleganti e raffinati, spesso utilizzata in ambienti particolarmente formali, ed in alcuni contesti anche comoda per ripararsi dall'aria pungente. Di cosa staremo mai parlando, se non della stola? Per coloro i quali non...
Moda

Come abbinare un colletto in pelliccia al cappotto

Il colletto in pelliccia è molto funzionale in quanto viene usato nei mesi più freddi dell'inverno e mantiene calde e protette dal vento. Inoltre da un aspetto raffinato ed elengante e soprattutto si distingue donando originalità all'intero abbigliamento.Il...
Moda

5 modi per abbinare un abito lungo

Stare al passo con le novità che ci vengono quotidianamente proposte dalle case di moda è veramente troppo difficile. A questo si aggiunge il fatto che, per ogni genere di abbigliamento e per ogni modello di abito indossato, occorre abbinare gli accessori...
Moda

Matrimonio di sera: consigli sull'abbigliamento

Molte coppie scelgono di festeggiare la loro unione di sera. La suggestione dell'atmosfera serale rende la cerimonia molto romantica, ma crea non poche difficoltà agli invitati perché la scelta dell'outfit adatto richiede delle competenze diverse rispetto...
Moda

Come indossare un abito senza spalline

Ad ogni stagione i creatori di moda inventano e propongono nuovi stili e nuovi look con cui stupire, affascinare e conquistare l’attenzione. Esistono però dei capi che, per la loro semplicità ed eleganza, sono sempre di tendenza e vengono proposti dall’estro...
Moda

Come Indossare Lo Scialle

Di invenzione orientale, lo scialle è un accessorio che le donne utilizzano da sempre. In commercio, lo si trova di diverse marche, dimensioni e tessuti: da quelli di seta, a quelli di lana fino ad arrivare a quelli di cotone. Al giorno d'oggi, rappresenta...
Moda

6 modi di indossare un sarong

Tipico delle zone asiatiche, è un pezzo forte della moda occidentale. Stiamo parlando del sarong, un largo pezzo di tessuto caratterizzato da fantasie e colori vivaci. Apprezzato per la sua leggerezza e praticità, è l'indumento preferito dalle donne in...