Le verruche, invece, si differenziano per un ispessimento dello strato corneo della cute dei piedi, ma anche di mani, ginocchia o gomiti. Si sviluppano, generalmente, in una piccola zona della pianta del piede, dove la cute, oltre che a sembrare ispessita, tende ad avere una colorazione grigio-giallastra. Inoltre, provocano dolore quando ci si preme sopra e crescono rapidamente. Differentemente dei calli, le verruche non sono causate da attriti o comportamenti sbagliati, ma sono trasmessi dal Papillomavirus. Avendo, quindi, un?origine infettiva, esse possono contagiare sia altre parti del corpo che altre persone. I luoghi dove il virus attecchisce più frequentemente sono piscine e palestre, ricettacoli di umidità e batteri.