Alzi la mano chi di voi, almeno per una volta, non ha fatto i conti con quegli antiestetici brufoli, spuntati nel momento più inopportuno. Oltre ad essere dolorosi e scomodi, a volte possono anche causare problemi psicologici, soprattutto in un periodo come l'adolescenza, costellata di insicurezze e dubbi. Purtroppo non è possibile eliminare i brufoli con un colpo di spugna o con una lavata di faccia. Si deve prima di tutto fare una distinzione tra brufoli sporadici e casi di acne. In quest'ultimo caso è sempre utile rivolgersi ad un dermatologo, il quale saprà indirizzarvi sulla miglior strada per risolvere il problema. Esistono però dei metodi efficaci e naturali, che permettono di sfiammare e diminuire il rossore causato dai brufoli.
211
Occorrente
Ittiolo
Olio di argan
Sapone neutro
Cubetti di ghiaccio
Sapone detergente neutro o detergente viso specifico
311
Un rimedio all'antica
Uno dei rimedi utilizzati nel passato, dai nostri nonni, era l'olio di ittiolo. Si tratta di una sostanza a base di sali minerali che agendo sulla cute allevia sia il rossore che l'infiammazione. Utilizzando una garza sterile (se usate la punta del dito assicuratevi di esservi lavati per bene le mani) e applicate una punta di olio sulla garza, andando poi ad applicare sulla zona interessata. Applicatelo alla sera, dopo la detersione del viso, facendo in modo che la pelle sia sterile e pronta per l'applicazione. Non applicatela su tutto il viso ma solamente sulla parte interessati.
411
Olio di Argan
Un altro rimedio per diminuire il rossore dei brufoli e sgonfiarli, è quello di usare l'olio di argan. Derivante dalla pianta Argania Spinosa ha origini mediorientali ed è noto sin dall'antichità per le sue proprietà medicamentose. Grazie ai suoi benefici è anche usato come dopo sole o dopo barba. L'olio di Argan stimola inoltre la produzione di collagene, rende la pelle più elastica e riduce la produzione di sebo, agente responsabile nella formazione dei brufoli. Applicate 3/4 gocce sui punti desiderati e massaggiate leggermente la pelle. Anche per questa operazione, come nella precedente, è preferibile l'applicazione prima di andare a dormire.
Continua la lettura
511
Diminuire latticini e zuccheri
È stato dimostrato da alcuni studi che un elevato consumo di latticini e zuccheri, portano ad un aumento del livello di ormoni, responsabili di un incremento della formazione del sebo e di conseguenza dei brufoli. Quindi, in un periodo in cui i brufoli sono più proliferi e più infiammati, andare a diminuire il consumo di questi alimenti, porterà ad una diminuzione del rossore e della crescita dei brufoli stessi.
611
Ghiaccio
Un altro rimedio efficace e semplice è quello di usare del ghiaccio. Niente di più semplice. Come quando si ha una contusione o una zona del corpo gonfia, l'applicazione per un breve periodo del ghiaccio aiuta a diminuire l'infiammazione e il gonfiore. Anche i brufoli, allo stesso modo, reagiscono al freddo, diminuendo di volume e di rossore. Ricordate di applicare il ghiaccio avvolto in un pezzo di stoffa o in un tovagliolo, per evitare che il contatto diretto porti a irritazioni o screpolature che andrebbero solo a peggiorare la situazione.
711
Giù le mani
Cosa rende forti i brufoli e li aiuta a proliferare e a crescere? I batteri. Questi si annidano ovunque e in particolar modo sulle mani. Evitate quindi di toccarvi la faccia in continuazione. Un contatto diretto con le mani infatti porta ad un trasporto dei batteri che sono una delle cause primarie della formazione dei brufoli e del loro rossore.
811
Libero respiro
Se l'infezione sulla pelle è molto accentuata, facciamo in modo di lasciarla libera di respirare evitando per questo periodo fondotinta o ciprie. Se proprio è indispensabile, assicurarsi che gli applicatori siano ben lavati e indicati per l'uso: vengono in aiuto i correttori costruiti con il supplemento di zinco e non comedogenici. Nel caso si abbia la pelle tendente al grasso, è caldamente consigliato non applicare cosmetici sintetici a base di olio, ma preferire anche quelli naturali, a forte base minerale. Se si usano salviette detergenti per togliere il trucco fare attenzione a non utilizzare quelle a base alcolica.
911
Rivolgersi a un dermatologo
In ogni caso, se il problema persiste o se è presente un caso di acne (diverso da sporadici brufoli), rivolgersi sempre ad un dermatologo. Aspettare aumenta solo il problema e rimedi fai da te possono solamente danneggiare la pelle e lasciare cicatrici evitabili. Prendete quindi un respiro profondo e affidatevi ad una persona che saprà rassicurarvi ed accompagnarvi verso la risoluzione del problema.
1011
Guarda il video
1111
Consigli
Non dimenticare mai:
Una buona dieta riduce la produzione di brufoli
Non toccare mai il viso con le mani
Ridurre il consumo di zuccheri, grassi e latticini
Cambiare spesso lenzuola e copri cuscini
Non esagerare con la detersione del volto
Se il problema persiste, rivolgersi ad un dermatologo
Tutte le donne hanno dei piccoli difetti ed imperfezioni che desiderano nascondere, in questi casi il make-up è un preziosissimo alleato. Tuttavia, non in tutte le situazioni è possibile mantenere un trucco impeccabile! Prime fra tutte le giornate in...
Che si tratti di momenti di stress o meno, può capitare a tutti di ritrovarsi con dei fastidiosissimi brufoli sul proprio mento. Ovviamente il primo metodo a cui si pensa di ricorrere per sbarazzarsi di questi fastidiosi ospiti indesiderati è il make...
Il problema dei brufoli colpisce tanti adolescenti ma anche persone adulte. Quando la situazione è grave bisogna rivolgersi ad un dermatologo per avere la cura giusta. Nel caso di acne lieve e di brufoli sporadici possiamo preparare dei rimedi fatti...
L'igiene quotidiana e la cura della propria pelle è molto importante per avere un viso liscio e purificato, soprattutto se si hanno dei brufoli o delle macchie superficiali e profonde. I brufoli sono degli accumuli di grasso molto antiestetici ma esistono...
La presenza di brufoli sulla schiena provoca disagio ed imbarazzo. A volte così tanto da costringere chi ne soffre ad indossare una maglietta anche nelle caldissime giornate estive. Chi ha i brufoli è disposto a tutto pur di tener nascosto questo inestetismo...
Molto spesso quando appaiono dei brufoli terribili sul viso, si crea una crosta fastidiosa o un pus che nella maggior parte dei casi lascia una macchia scura sulla pelle che non è facile eliminare. Esistono in realtà 10 metodi molto utili per poter...
Esistono tanti metodi per eliminare i punti neri o i brufoli, ma l’utilizzo del vapore è uno dei più efficaci. La principale caratteristica di questo trattamento è la capacità di dilatare i pori, facilitando così la fuoriuscita delle impurità....
I brufoli sono delle disfunzioni e dei difetti che possono cambiare decisamente l'aspetto della parte del corpo in cui si manifestano. Possono abbassare l'autostima e la vivacità di una persona. Possono nascondere anche dei problemi di salute. Anche...