DonnaModerna

Come curare le labbra screpolate con il miele

Tramite: O2O 29/09/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Curare e valorizzare le nostre labbra è una pratica fondamentale se intendiamo avere sempre delle labbra da sogno e in salute. In commercio, esistono diversi prodotti che possono aiutarci a curare le nostre labbra. Tuttavia, molti di questi prodotti sono costosi e, in alcuni casi, contengono sostanze che potrebbero irritare le labbra. Sarà, quindi, necessario utilizzare dei prodotti il più naturale possibile. Uno di questi, è un ingrediente che possediamo tutti nelle nostre credenze: il miele. Tra le numerose proprietà, il miele vanta di essere un ottimo umettante ed emolliente naturale; è una valida fonte di vitamine B1, B2, B6 e zinco, essenziali per un corretto nutrimento della pelle, labbra comprese, proteggendo dall'effetto dannoso dei radicali liberi; stimola la formazione di nuove cellule della pelle; ha un effetto antinfiammatorio, antibatterico e antisettico; riduce il gonfiore causato da scrub o infezioni. In questa guida, infatti, vedremo come curare le labbra screpolate con l'aiuto di questo magico rimedio.

27

Occorrente

  • Miele
  • Olio di mandorle dolci, EVO o jojoba a scelta (per maschera e scrub)
  • Olio di argan, macadamia, riso o jojoba a scelta (per balsamo)
  • Burro di karité
  • Zucchero semolato
  • Olio essenziale di limone e arancio dolce (per balsamo)
  • Vitamina E
  • Burrocacao
  • Cotton fioc
  • Cucchiaino
  • Cucchiaio di legno
  • Ciotolina di ceramica
  • Contenitore di vetro
  • Fornello o forno a microonde
  • Acqua tiepida
37

La maschera

In una ciotolina di ceramica, mettete un cucchiaino di miele liquido e non cristallizzato, a cui aggiungerete mezzo cucchiaino di olio di mandorle dolci e mescolate. Con l'aiuto di un cotton fioc, applicate il composto sulle labbra screpolate e lasciate in posa per un paio di ore. Trascorso il tempo, rimuovete la maschera con dell'acqua tiepida, senza sfregare troppo. Una volta asciugate le labbra, applicate un bello strato di burrocacao. In pochissimo tempo, vedrete le vostre labbra passare da screpolate e opache, a morbide e lisce.

47

Lo scrub

Un altro rimedio strepitoso per sbarazzarsi delle labbra screpolate, è ricorrere a uno scrub da effettuare con cadenza settimanale. In una ciotolina di ceramica, intiepidite due cucchiaini di miele fino a farlo risultare abbastanza liquido. Versate un cucchiaino di olio EVO, di mandorle dolci o di jojoba. Ora, incorporate tre cucchiaini abbondanti di zucchero semolato che fungerà da agente esfoliante, in grado di eliminare le cellule morte. Se notate che lo zucchero si dissolve troppo velocemente, basterà aggiungerne dell'altro fino ad ottenere un composto leggermente granuloso. Nella ciotolina di ceramica, immergete un dito pulito, prelevate un po' di composto e cominciate a massaggiare delicatamente le labbra per circa un minuto. Terminato il massaggio, lasciate in posa per 3 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida. Concludete con una buona passata di burrocacao. Non buttate via lo scrub che avanza, ma conservatelo in frigorifero e utilizzatelo per la volta successiva. Vi basterà stemperarlo sul fuoco e aggiungere, eventualmente, dell'altro zucchero.

Continua la lettura
57

Il balsamo

Senza spendere un patrimonio, è possibile ricreare in casa un meraviglioso e naturalissimo balsamo per labbra screpolate. In una ciotolina di ceramica, scaldate a bagnomaria 4 cucchiai di burro di karatè e due cucchiaini di miele, fino a farli sciogliere quasi del tutto, rimestando con un cucchiaio di legno. Togliete dal fuoco e fate raffreddare per un paio di minuti. A questo punto, aggiungete un cucchiaino di vitamina E, uno di olio (argan, macadamia, riso o jojoba), 6 gocce di olio essenziale di limone e 6 gocce di olio essenziale di arancio dolce. Mescolate fino a completo addensamento per una decina di minuti. Dovrà diventare bianco e abbastanza compatto. Riponetelo in un contenitore di vetro e usatelo all'occorrenza. Il balsamo si conserverà naturalmente per 2 o 3 mesi senza l'ausilio di conservante.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • In commercio, tra le proposte ecobio, esistono degli stick di burrocacao al miele da tenere nella borsa.
  • Preferite il miele di provenienza biologica a quello industriale.
  • Potete aromatizzare e potenziare la maschera e lo scrub con l'aggiunta di 1-2 gocce di olio essenziale, come lavanda, arancio dolce e mandarino verde a scelta.
  • La vitamina E può essere acquistata in farmacia sotto forma di perle da rompere all'occorrenza.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come avere le labbra sempre idratate

Le labbra se si presentano secche e screpolate oltre a dare fastidio sono anche poco belle da vedere. Per fortuna per rimediare a questo inconveniente ci sono tantissimi prodotti specifici, nonchè dei rimedi naturali da quelli semplici come ad esempio...
Cura del Corpo

Come nutrire e proteggere le labbra in inverno

Una delle zone più delicate del nostro viso è senza dubbio rappresentata dalle labbra. La nostra bocca ha infatti bisogno di tante coccole e protezione. Sia sotto il caldo umido di agosto che col freddo invernale, le nostre labbra vengono costantemente...
Cura del Corpo

Come fare un impacco alle mani screpolate

Le mani screpolate rappresentano un evento abbastanza normale, specialmente durante il periodo invernale. Nel caso in cui presenti la cute particolarmente sensibile e secca, il problema diventa decisamente più grave. Una delle prime azione da praticare,...
Cura del Corpo

Come sgonfiare le labbra

Le labbra sono una zona del viso molto sensibile, proprio perché sempre in primo piano al freddo, al vento e a tutti i fattori che potrebbero screpolarle e danneggiarle. Per fare in modo che siano sempre in salute, idratate e morbide senza gonfiori o...
Cura del Corpo

Come avere labbra morbide

Le labbra costituiscono uno degli elementi del volto più comunicativi insieme allo sguardo, trasmettono tante emozioni e sensazione ai nostri interlocutori, emozioni come ad esempio il disagio, l'interesse, la curiosità e il disgusto, che possono trapelare...
Cura del Corpo

Come liberarsi della pelle secca sopra le labbra

Possiamo affermare che le labbra secche sono abbastanza antiestetiche e sensibili alle variazioni climatiche. I Make up, gli sfregamenti ed un'alimentazione scorretta rappresentano soltanto alcune delle cause che minacciano la sensibilità delle labbra,...
Cura del Corpo

Skincare labbra: i consigli per l'idratazione

La skincare delle labbra è importante quanto quella della pelle del viso. In molti non lo sanno, ma in commercio esistono tanti prodotti specifici utili proprio per risolvere le problematiche dell'epidermide di questa delicatissima parte del viso. Nella...
Cura del Corpo

Come si valorizzano le labbra

Possedere delle labbra carnose è il desiderio di moltissime persone. La bocca rappresenta una componente estetica di fondamentale importanza, questo perché caratterizza indirettamente anche il sorriso. Trattandosi di una questione legata principalmente...