Lo zolfo possiede proprietà antinfiammatorie, antimicotiche, antibatteriche e astringenti. È universalmente riconosciuto come un rimedio eccellente in caso di dermatiti seborroiche, acne, psoriasi, punti neri, dermatite atopica, e molto altro. Ad ogni modo tenete ben presente che l'effetto dello zolfo risulta essere piuttosto aggressivo, per cui attenzione alle pelli sensibili e con couperose. Il lavaggio con sapone allo zolfo è l'ideale per le pelli tendenzialmente grasse o miste. Il fatto di soffrire di acne o di punti neri non è necessariamente indice di una pelle grassa, questo è bensì solo un luogo comune. Si ribadisce quindi la necessità di identificare con il tuo dermatologo il tuo tipo di pelle, per evitare di peggiorare la situazione. Nel caso in cui già sai che la tua è una pelle grassa o mista, ricorda che l'eccessivo tentativo di sgrassarla talvolta produce l'effetto contrario, chiamato "rebound", ovvero la pelle reagisce con una successiva iper-produzione di sebo nel tentativo di ripristinare il film protettivo che le hai strappato via. Quindi ricorda: equilibrio. Agisci senza aggredire.