Come curare la cute dei capelli
Introduzione
Ci sono molte ragioni per cui il cuoio capelluto si disidrata. Allo stesso tempo esistono molti modi per risolvere il problema. Le ghiandole sebacee della pelle producono olio e sebo per lubrificare la cute. Cercate di prendervi cura dei vostri capelli. A volte, il cuoio capelluto può ridurre drasticamente la produzione di sebo, e ciò lo rende pruriginoso ed irritato. Il modo migliore per combattere la secchezza è trattare i capelli con delicatezza. La cute capillare, infatti, ha bisogno di umidità per riparare e rinnovare la pelle ed esistono diversi metodi per curarla. Vediamo insieme come fare.
Occorrente
- Shampoo idratante
- Balsamo Idratante
- Acqua tiepida
- Olio d'oliva, olio di cocco, di ortica, di limone o al basilico
Cominciamo parlando dello shampoo per capelli. Se utilizzato ogni giorno, può provocare secchezza della cute e della chioma. Se notate che il vostro cuoio capelluto è piuttosto secco, provate a ridurre la frequenza con cui lavate i capelli durante la settimana. Utilizzare lo shampoo giusto, possibilmente formulato per il vostro tipo di capelli, è il primo passo fondamentale. Per cute e capelli secchi occorre utilizzare uno shampoo idratante, che aggiunge emollienti e oli essenziali. In genere, infatti, il problema della cute secca si presenta proprio perché non c'è abbastanza sebo lungo l'intera superficie del capello.
Quando arriva il momento di risciacquare lo shampoo e il balsamo, utilizzate solamente dell'acqua tiepida. L'acqua troppo calda, infatti, può seccare la cute ed i capelli. L'acqua non troppo calda aggiunge un ulteriore livello di protezione alla cute. Attenzione quando asciugate i capelli con il phon, non usiamo l'aria troppo bollente o il cuoio si seccherà ulteriormente. Se non riuscite ad evitarlo, utilizzate un asciugacapelli programmabile, ed selezionare l'impostazione aria fredda, se possibile. Usate con parsimonia anche le piastre e gli arricciacapelli, l'esposizione prolungata a loro calore rovinerà la vostra bellissima chioma.
Parliamo ora dell'idratazione a secco. Uno dei modi migliori per combattere la secchezza del cuoio capelluto è quello di aggiungere olio. L'olio d'oliva e quello di cocco sono due oli molto popolari nel campo della cura dei capelli. Applicatene una piccola quantità sul cuoio capelluto e massaggiate fino a lubrificarlo bene. L'azione massaggiante stimola i pori della cute a produrre più oli naturali. Altri oli molto utili per questa cura sono l'olio di limone, quello di ortica e l'olio al basilico. Questi tre oli essenziali stimolano la produzione del sebo e aiutano i capelli a crescere più velocemente.
Guarda il video

Consigli
- Aggiungete olio per capelli alla vostra cute, se avete intenzione di stare all'aria aperta.
- Prendetevi sempre cura dei vostri capelli, non trascurateli mai