DonnaModerna

Come curare la couperose sul viso

Di: Team O2O
Tramite: O2O 21/07/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

La couperose è una lesione della cute che colpisce soprattutto il volto e si manifesta con chiazze rossastre causate dalla dilatazione dei capillari sanguigni, i quali formano un reticolo di ristagno di sangue più o meno evidente.
La couperose è un inestetismo della cute che si forma su zigomi, guance e base del naso: questo disagio è riconosciuto più come un inestetismo di natura meramente estetica piuttosto che un problema patologico.

24

Trattamento per curare la couperose sul viso

Il principale metodo per curare la couperose sul viso è estetico, tuttavia, in specifici casi il medico curante potrebbe prescrivere una terapia a base di farmaci o consigliare di ricorrere a trattamenti di medicina estetica.
Nel caso in cui la couperose sia generata da patologie gastriche, endocrine ed epatiche e diventi acne rosacea, il problema non può più essere considerato meramente estetico, bensì medico. In questa fattispecie, il dermatologo potrebbe consigliare al paziente di intervenire in maniera decisa sul problema e successivamente, di usare prodotti disinfettanti e antinfiammatori.
Il laser o la dermocoagulazione saranno consigliati solamente in casi assolutamente necessari.

34

Trattamenti cosmetici per curare la couperose sul viso

I trattamenti cosmetici usati per curare la couperose non possono agire direttamente sulla circolazione perché, in base a quanto afferma la legge vigente del nostro Paese, al cosmetico non sono riconosciute funzionalità terapeutiche.
I cosmetici usati per curare la couperose sul viso, pertanto, possono svolgere una esclusiva azione lenitiva, antiarrossamento e antinfiammatoria. Gli specialisti consigliano spesso di utilizzare dei cosmetici a base di acque termali calmanti, ideali per trattare pelli arrossate e infiammate.

Continua la lettura
44

Curare la couperose con rimedi naturali

Per curare la couperose alleviandone i sintomi, un erborista potrebbe consigliare dei prodotti in base alle esigenze del singolo paziente: considerando che si tratta di fragilità capillare, l'esperto terrà conto delle piante che contengono eccipienti utili per il microcircolo, detti capillarotrope, che svolgono un'azione microstimolante e lenitiva della flogosi locale.
Un fiore utilizzato nel settore cosmetico per contrastare la couperose sul viso grazie alla presenza di azulene e bisabololo e noto per le sue proprietà lenitive e antiarrossamento, è la camomilla.
Ulteriori fiori utili grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e decongestonanti ritenuti ideali per creare prodotti contro la couperose sono malva, calendula e l'acido glicirretico contenuto nella liquirizia.
Vengono utilizzati infine estratti di rusco, mirtillo, centella asiatica e ippocastano, in quanto considerati efficaci nello stimolare la microcircolazione sottocutanea, in grado di decongestionare edemi e ridimensionare i gonfiori.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Pelle con couperose: 5 errori da evitare

Il cosiddetto biglietto da visita di qualsiasi donna non sono le mani e nemmeno gli occhi. In definitiva, la pelle del viso è la parte più esposta e delicata di ogni donna. Per questo motivo, merita attenzione e cura. Conoscere il proprio dermotipo, è...
Cura del Corpo

Come curare il viso con l'olio indiano

L'olio indiano è un olio vegetale che viene impiegato per effettuare una profonda pulizia del viso; in particolare, il suo utilizzo è consigliato per le persone che presentano punti neri. La sua efficacia è dovuta, principalmente, alla sua grande fluidità...
Cura del Corpo

Come curare la pelle del viso con il carbone vegetale

La cura della pelle del viso è un'attività strettamente necessaria se si desidera mantenere un aspetto giovane e soprattutto sano. Purtroppo per noi al giorno d'oggi la pelle è sottoposta quotidianamente a stress legati allo smog e ad altri fattori dai...
Cura del Corpo

Come curare e prevenire le rughe sulla fronte

Pian piano che gli anni passano, la pelle va incontro a modificazioni cellulari e strutturali. A livello epidermico, si possono manifestare alcuni problemi estetici, come la comparsa delle rughe sulla fronte, tutti aspetti che vanno a modificare la struttura...
Cura del Corpo

Come coprire i rossori sul viso

Una pelle curata e luminosa rende il tuo viso ancora più giovane e allegro. Anche i piccoli rossori presenti sulla pelle potrebbero essere un inestetismo fastidioso e poco bello da vedersi. Allora vediamo come coprire i rossori sul viso.
Cura del Corpo

Come curare la pelle con il gua sha

Il gua sha è un'antica tecnica di massaggio proveniente dal lontano Giappone. Il metodo utilizzato potrà sembrare un po' strano a prima vista ma i benefici sono davvero visibili. Questa pratica utilizza infatti delle spatole che raschiano la pelle. Gli...
Cura del Corpo

Come curare la pelle con il latte

La cura della pelle è una delle necessità quotidiane che assilla le donne. Infatti presentarsi con una pelle sana e curata conferisce tutto un altro aspetto alla persona. In commercio esistono numerosi prodotti dedicati alla cura della persona. Spesso...
Cura del Corpo

Come fare la pulizia del viso in casa facilmente

Per avere una bella pelle, sana e luminosa è necessario prendersene cura, sia per prevenire che per curare piccoli inestetismi quali brufoli, punti neri ecc.. Oltre alla normale routine di detersione, idratazione (quotidiana) e maschera viso (settimanale)...