L'acne è considerata un disturbo della pelle che colpisce principalmente i più giovani, nella delicata fase dello sviluppo che va da i 13 a i 19 anni. Può essere ritenuta una malattia con cui molti di noi hanno avuto a che fare in gioventù, senza contare che esiste anche un tipo di acne denominata tardiva che colpisce uomini e donne tra i 20 e i 30 anni, dovuta soprattutto allo stress. Da alcuni studi, emergerebbe che l'acne riguardi prevalentemente i caucasici, parte degli afroamericani, mentre sarebbe quasi assente tra gli orientali. La cute è un organo e si compone da minuscoli pori all'interno dei quali crescono i peli. Un volta maturi, questi fuoriescono ma, quando il poro si ostruisce a causa del grasso e della sporcizia, il sebo inizia ad accumularsi dentro, creando il brufolo o comedone chiuso. Nel caso in cui il tappo non cedesse alla pressione del sebo, corriamo il rischio di noduli o cisti. Le cause dell'acne sono diverse, tra cui squilibri ormonali, contatto con sostanze chimiche, cause batteriche e alimentazione scorretta. Tuttavia, è possibile contrastare l'acne con farmaci o rimedi naturali, tra cui il mangostano. In questa guida, vi illustriamo come curare l'acne attraverso questo frutto. Buona lettura!