La prima regola da seguire è quella di evitare di grattarsi; il sollievo infatti è del tutto momentaneo, anzi il fastidio non solo ritorna immediatamente ma si fa anche più acuto. Cercate quindi di resistere e di toccare quanto meno possibile la zona interessata da prurito. Un buon metodo per alleviare il fastidio potrebbe essere quello di utilizzare delle creme idratanti, preferendo quelle a base di olio alle mandorle dolci o di avocado e germe di grano. Importante è anche curare l'alimentazione, cercando di arricchire quanto più possibile la vostra dieta con frutta e verdura e limitando, invece, il consumo di cibi contenenti zuccheri raffinati o di piatti troppo piccanti e speziati. Attenzione anche all'abbigliamento; evitate di indossare abiti realizzati con tessuti sintetici, limitate l'uso di calze o pantaloni troppo aderenti e quando siete in spiaggia cercate di non tenere addosso il costume bagnato al fine di evitare la proliferazione di micro-organismi.