DonnaModerna

Come curare il prurito facilmente

Di: Team O2O
Tramite: O2O 13/11/2021
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come curare il prurito facilmente

Il prurito è generalmente una piccola irritazione della pelle che può avere origini diverse in quanto causato da lievi intossicazioni alimentari, da ritenzione idrica, da punture di insetti o da altri tipi di fattori. Il prurito, se persistente nel tempo, non deve comunque essere sottovalutato in quanto in alcuni casi può essere la ?spia? per la presenza di patologie magari più preoccupanti.

24

Prurito: cause e problemi

Per curare il prurito non esiste un'unica soluzione, in quanto la cura varia a seconda della causa che lo ha scatenato; in linea di massima però è bene ricordare che se non si conosce la causa del prurito non bisogna assumere in maniera autonoma farmaci come antistaminici o cortisonici, preferendo invece delle cure di tipo naturale che vi aiuteranno ad alleviare il fastidio.

34

Come curare il prurito: qualche consiglio utile

La prima regola da seguire è quella di evitare di grattarsi; il sollievo infatti è del tutto momentaneo, anzi il fastidio non solo ritorna immediatamente ma si fa anche più acuto. Cercate quindi di resistere e di toccare quanto meno possibile la zona interessata da prurito. Un buon metodo per alleviare il fastidio potrebbe essere quello di utilizzare delle creme idratanti, preferendo quelle a base di olio alle mandorle dolci o di avocado e germe di grano. Importante è anche curare l'alimentazione, cercando di arricchire quanto più possibile la vostra dieta con frutta e verdura e limitando, invece, il consumo di cibi contenenti zuccheri raffinati o di piatti troppo piccanti e speziati. Attenzione anche all'abbigliamento; evitate di indossare abiti realizzati con tessuti sintetici, limitate l'uso di calze o pantaloni troppo aderenti e quando siete in spiaggia cercate di non tenere addosso il costume bagnato al fine di evitare la proliferazione di micro-organismi.

Continua la lettura
44

Come curare il prurito: i rimedi naturali

Ci sono poi moltissimi rimedi naturali che possono aiutarvi a curare il prurito. Per alleviare il fastidio ed evitare di grattarvi potete applicare sulla zona interessata un olio a base di centocchio o di carbonato di zinco, prodotti che potete reperire facilmente in erboristeria. Nel caso in cui il prurito sia causato da un brufolo, allora potete lenirlo applicando sulla zona un composto ottenuto sbriciolando una fetta di pane con 2 cucchiai di latte caldo; preparate il composto e spalmatelo su una garza e quando si sarà raffreddato ponetelo sul brufolo per almeno 10 minuti. Se non avete tempo, potete anche utilizzare una fetta di patata cruda da applicare sempre sull'area interessata per almeno 10 minuti, mentre se il prurito è causato dal cambio di stagione o da un'eccessiva secchezza della pelle allora potrebbe essere utile fare un bel bagno alla menta peperita oppure applicare sulla zona interessata un composto preparato con parti di miele e di polvere di cannella.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come curare l'eritema solare

L'eccessiva esposizione alla luce del sole può causare alcuni disagi da non sottovalutare: i raggi UV che colpiscono la pelle priva di protezione possono far insorgere l'eritema da sole, un disturbo dermatologico che si può evitare seguendo alcune semplici...
Cura del Corpo

Come curare i talloni spaccati a causa della pelle secca

La cura dei propri piedi è fondamentale, dal momento che è una parte del corpo indispensabile per la vita di tutti i giorni. Tuttavia, troppo spesso, si tende a trascurarli e a non dare loro la giusta importanza. I talloni, infatti, svolgono quel ruolo...
Cura del Corpo

Come curare l'igiene intima maschile

Tra le molte classificazioni (veritiere o meno) a proposito del sesso maschile, molte riguardano l'igiene, in particolare quella intima: il modello dell'uomo un po' puzzolente che si lava con poca frequenza e cambia gli indumenti ancora più raramente...
Cura del Corpo

Come curare la pelle con il latte

La cura della pelle è una delle necessità quotidiane che assilla le donne. Infatti presentarsi con una pelle sana e curata conferisce tutto un altro aspetto alla persona. In commercio esistono numerosi prodotti dedicati alla cura della persona. Spesso...
Cura del Corpo

Come curare l’alito cattivo

L'alito cattivo è davvero sgradevole ed è una notevole fonte di imbarazzo per chi ne è vittima pertanto sebbene il primo rimedio che ci viene in mente è quello di masticare una gomma o una caramella alla menta è bene imparare come curare l'alito cattivo...
Cura del Corpo

Come eliminare la pancia facilmente

Tra gli inestetismi più diffusi sia per le donne che per gli uomini, la pancetta è senza dubbio al primo posto e chiaramente chi soffre di questo problema si sarà di certo domandato “come eliminare la pancia?”. Al contrario di ciò che si pensa, il grasso...
Cura del Corpo

Come curare il corpo con rimedi naturali

I rimedi naturali per la salute stanno vivendo un momento importante sulla scena del benessere in questi ultimi anni. Che si tratti di usare gli estratti d'olio essenziale per curare delle piccole ferite o di applicare l'aceto di mele sulla pelle per...
Cura del Corpo

Come curare il raffreddore in modo efficace

Con il clima costantemente instabile e i continui sbalzi di temperatura a cui, volenti o nolenti, siamo soggetti, prendere un raffreddore è diventata ormai routine. Se il raffreddore si presenta forte e persistente, i farmaci che troviamo in farmacia...