DonnaModerna

Come curare i grani di miglio

Di: Team O2O
Tramite: O2O 25/06/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

I grani di miglio, anche conosciuti come punti bianchi, rappresentano una tipologia di imperfezione cutanea molto diffusa. Possono comparire a qualsiasi età, indipendentemente dal genere.

I grani di miglio sono simili a dei puntini bianchi e compaiono principalmente nella zona del contorno occhi, ma possono trovarsi anche sul naso e sulle guance.
Essendo localizzati principalmente sul viso, possono compromettere il benessere psicologico delle persone.

25

Caratteristiche dei grani di miglio

Si tratta di imperfezioni non dannose per la salute, ma che possono causare disagio a chi ne soffre. I grani di miglio sono escrescenze ricche di cheratina e hanno questo nome in quanto sono molto simili ai semi della pianta di miglio.
La loro dimensione massima può arrivare fino ai 3 millimetri e la consistenza è piuttosto dura.

35

Differenza tra i grani di miglio e i punti bianchi

I punti bianchi rappresentano una vera e propria patologia della pelle, la loro comparsa è infatti strettamente legata all'acne. I grani di miglio, invece, identificano un'imperfezione cutanea che non dipende da altre patologie.

Un'analogia tra le due tipologie di imperfezione è sicuramente la possibilità di poterle trattare attraverso degli interventi specifici.

Continua la lettura
45

Quali sono le cause alla base della comparsa dei grani di miglio?

I grani di miglio possono comparire sul viso per diverse motivazioni, una delle più diffuse riguarda l'impiego quotidiano di prodotti per il make-up che contengono sostanze occlusive e dannose.

Un altro fattore che può determinare la comparsa dei grani di miglio è un'errata o inadeguata detersione del viso. Detergere accuratamente l'epidermide consente di stimolare il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene ed elastina.

Ricerche e studi scientifici hanno dimostrato anche che una prolungata esposizione al sole può determinare la comparsa di quest'imperfezione.

55

Come curare i grani di miglio?

Se non si tratta di una predisposizione genetica, i grani di miglio possono essere trattati ed eliminati. Una delle prime cose da fare è migliorare l'igiene e la cura del proprio viso, impiegando prodotti naturali e non aggressivi per la pelle.

In commercio esistono molti prodotti a base di acido glicolico, acido salicilico e retinolo che possono far ottenere ottimi risultati.

Sono da evitare invece tutti quei trattamenti fai-da-te che potrebbero causare infiammazioni e peggiorare la condizione, provocando la comparsa di cicatrici.

Prima di prendere qualsiasi iniziativa è bene quindi effettuare una visita presso il proprio dermatologo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come curare l'acne tardiva

Curare l'acne tardiva non è cosa semplice se non conosci le cause di questo inestetismo. Molto spesso compare a causa di un'alimentazione sbagliata, di intolleranze o allergie, di periodi di forte stress, oppure è riconducibile a scompensi ormonali. Non...
Cura del Corpo

Come curare la pelle con il latte

La cura della pelle è una delle necessità quotidiane che assilla le donne. Infatti presentarsi con una pelle sana e curata conferisce tutto un altro aspetto alla persona. In commercio esistono numerosi prodotti dedicati alla cura della persona. Spesso...
Cura del Corpo

Come curare il corpo con rimedi naturali

I rimedi naturali per la salute stanno vivendo un momento importante sulla scena del benessere in questi ultimi anni. Che si tratti di usare gli estratti d'olio essenziale per curare delle piccole ferite o di applicare l'aceto di mele sulla pelle per...
Cura del Corpo

Come curare il raffreddore in modo efficace

Con il clima costantemente instabile e i continui sbalzi di temperatura a cui, volenti o nolenti, siamo soggetti, prendere un raffreddore è diventata ormai routine. Se il raffreddore si presenta forte e persistente, i farmaci che troviamo in farmacia...
Cura del Corpo

Come curare e prevenire le rughe sulla fronte

Pian piano che gli anni passano, la pelle va incontro a modificazioni cellulari e strutturali. A livello epidermico, si possono manifestare alcuni problemi estetici, come la comparsa delle rughe sulla fronte, tutti aspetti che vanno a modificare la struttura...
Cura del Corpo

Come curare l'eritema solare

L'eccessiva esposizione alla luce del sole può causare alcuni disagi da non sottovalutare: i raggi UV che colpiscono la pelle priva di protezione possono far insorgere l'eritema da sole, un disturbo dermatologico che si può evitare seguendo alcune semplici...
Cura del Corpo

Come curare l’alito cattivo

L'alito cattivo è davvero sgradevole ed è una notevole fonte di imbarazzo per chi ne è vittima pertanto sebbene il primo rimedio che ci viene in mente è quello di masticare una gomma o una caramella alla menta è bene imparare come curare l'alito cattivo...
Cura del Corpo

Come curare le unghie gialle dei piedi in casa

Quando giunge la Primavera e si avvicina l'Estate, si sente un'enorme necessità di tirare fuori i propri adorati piedi dalla costrizione delle scarpe pesanti e strette: per tutta la stagione invernale, i piedi sono rinchiusi all'interno degli stivali...