Innanzitutto diffidiamo da chiunque ci proponga di prepararci questa acconciatura usando collanti e paste di dubbia origine, in quanto i dread si fanno in maniera semplice con un pettine a denti stretti, per cotonare le ciocche, ed aiutandosi con un uncinetto piuttosto piccolo per fare i nodi. I dreadlocks richiedono un certo periodo di tempo per assestarsi definitivamente, quindi una volta acconciati da qualcuno in grado di realizzarli, dovremmo prendere l'abitudine di arrotolarli periodicamente. Fino a quando i capelli non avranno iniziato a mantenere la forma dobbiamo imparare ad aggiustare e stringere le basi per tenerli annodati. Quando si porta questo tipo di acconciatura, nelle prime settimane si deve evitare l'uso di shampoo con tensioattivi e balsami, preferendo saponi come il Marsiglia fino a quando i dread non si saranno fissati a sufficienza. Periodicamente, in ogni caso, fatevi restaurare i dread da mani esperte per recuperare eventuali assottigliamenti o danni, o per accorpare due o più trecce per farne una più grande.