Le maschere di bellezza sono cosmetici utilizzati per contrastare alcuni inestetismi cutanei localizzati principalmente sul viso o, meno spesso, in altre parti del corpo. L'applicazione regolare settimanale di maschere per il viso conferisce alla pelle un aspetto giovanile e fresco: non a caso, queste preparazioni cosmetiche sono molto richieste nei saloni di estetica, soprattutto dalle donne che amano mostrare sempre una pelle brillante ed elastica e sentirsi più giovani e belle. È bene precisare che le maschere viso, tanto gradite dal mondo femminile, non devono essere considerate un mero e triste capriccio per "apparire". Ogni maschera per il viso viene infatti studiata e perfezionata a lungo in base al tipo di pelle a cui è destinata e alle richieste del cliente. L'efficacia del prodotto è data dalla sapiente associazione dei principi attivi funzionali incorporati nella ricetta: le maschere per il viso possono essere realizzate per idratare, rivitalizzare, tonificare, purificare, nutrire, ammorbidire la pelle. Molte donne si appoggiano all'effetto di maschere viso anche per camuffare piccoli inestetismi come cicatrici lasciate dall'acne o macchie della pelle che imbruttiscono visibilmente l'immagine di una persona. In questa semplice e veloce guida verrà spiegato, nella maniera più chiara e comprensibile possibile, come creare una maschera viso alle lecitina di soia.