Fare profumi non è certo cosa semplice, almeno è così nel caso in cui volessimo riprodurre una fragranza abbastanza complessa. Si dice che sia lavoro per i nasi più sofisticati e allenati ed in effetti è così. Si tratta per l'appunto di miscelare tutta una serie di odori e altri materiali che leghino bene e che ci diano quelle fragranze che sono difficili da dimenticare. Bisogna sapersi districare tra note alte o di testa, note medie o di cuore e note basse o di base. Ognuno di esse si lega a noi in modi diversi, ad esempio le prime, sono oli più dinamici e stimolanti, mentre le note di cuore si manifestano avvolgenti agendo sul livello emozionale e richiamando ricordi infine, gli oli di base, emergono più lentamente e sono l'anima del profumo. Ma ciò non significa che non possiamo creare da noi, con pochissime nozioni ed esperienza, delle semplici fragranze come nel caso di questa guida che mostrerà como creare un profumo alla cannella.