DonnaModerna

Come creare un foulard-gioiello

Tramite: O2O 23/04/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Un foulard oltre a sostituire un gioiello, può anche diventarlo: creare un foulard-gioiello è davvero semplice, richiede pochi minuti e pochissimi strumenti di lavoro! Ecco come creare un bellissimo foulard-gioiello personalizzato, a costo zero, per rendere speciale un outfit e mettere alla prova le proprie doti di fai da te creativo!

26

Occorrente

  • un ciondolo
  • vecchi bijoux rotti
  • ago e filo
36

Il foulard è uno degli accessori più eleganti e femminili che una donna possa indossare, per ravvivare un completo dai colori spenti o dalle linee particolarmente sobrie e casual. Pur senza indossare gioielli, basta infatti indossare un bel foulard colorato sull'outfit primaverile, ed ecco che il look diventa immediatamente più elegante e chic. Per creare un foulard-gioiello personalizzato, basterà avere a disposizione un vecchio foulard ed un ciondolo dal gancio piuttosto ampio, che lasci passare la stoffa del foulard al suo interno senza schiacciarla troppo. Un ciondolo grande e colorato, come una pietra, una gemma oppure un ciondolo di legno, sarà perfetto per creare un foulard-gioiello da indossare su abiti e magliette. Per creare il foulard-gioiello, basterà infilare facilmente il foulard all'interno del gancio del ciondolo. In questo modo, il foulard potrà essere indossato proprio come una collana, morbido sul décolleté oppure annodato al collo.

46

Se avanzano alcune pietre più grandi, di vetro, legno o plastica, da qualche bijoux rotto, potranno essere cucite anche alle due estremità del foulard. In questo modo, ogni volta che il foulard-gioiello verrà indossato al collo o sulle spalle, le due estremità cui sono state cucite le gemme penderanno verso il basso, perché più pesanti, rendendo il look ancora più sofisticato. Un foulard-gioiello, poi, non dovrà essere indossato necessariamente al collo: con un bel foulard, decorato con pietre e perle, si potrà rendere più bella una borsa, annodandolo al manico, oppure si potrà trasformare il foulard-gioiello in una cintura speciale e molto chic, stringendolo attorno alla vita, sopra un vestito semplice oppure sui jeans.

Continua la lettura
56

Un secondo modo per creare con le proprie mani un foulard-gioiello, a partire da materiali semplici ed economici oppure da vecchi bijoux danneggiati, è quello di cucire, lungo i bordi del foulard, delle pietre colorate oppure delle perline. Le perle potranno essere sfilate da una vecchia collana. Con ago e filo, basterà cucire tutte le perline lungo i bordi più lunghi del foulard, per indossarlo al collo come una collana di pietre e stoffa.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come riconoscere un gioiello d'argento

L'argento è un metallo che viene spesso utilizzato per realizzare tanti tipi di oggetti. I più richiesti sono i gioielli. In passato esisteva l’equivalenza tra argento lavorato e moneta corrente, essendo questa realizzata in argento ed il suo valore proporzionale...
Accessori

Come decorare una collana con lo smalto a freddo

La tecnica della smaltatura dei metalli ha origini antichissime, ascrivibili addirittura all'antico popolo egizio. L' etimologia della parola deriva inoltre dall'arcaico termine germanico smaltjan, in chiave moderna schmelzen, cioè fondere. La tecnica...
Accessori

Come creare una collana di conchiglie

È sufficiente una buona dose di creatività e pochissimi oggetti, per realizzare un gioiello di riciclo creativo. Le conchiglie sono perfette per creare una collana davvero unica e senza ricorrere a delle spese elevate. Infatti, sono sufficienti pochissimi...
Accessori

Come Scegliere Tra I Principali Metodi Di Chiusura Per Collane

Con questa guida vedremo come scegliere tra i principali metodi di chiusura per collane. Quest'ultime, insieme ai braccialetti, sono da sempre usati sia donne che da uomini per abbellire il proprio corpo. Questo è dimostrato anche in archeologia, da reperti...
Accessori

Come lucidare l'oro bianco

L'oro bianco rappresenta uno dei materiali più adoperati ed apprezzati di sempre. Esso infatti viene scelto soprattutto per la produzione di gioielli come ad esempio anelli, collane e bracciali. Tuttavia col passare del tempo questo materiale tende a...
Accessori

Come pulire gli Swarovsky

Tutti quanti conoscono gli Swarovski, intesi come quelli veri e garantiti. Essi non devono essere confusi con quelli provenienti dalla città di Swarovski, che, in virtù della loro provenienza, vengono comunemente denominati "cristalli Swarovsky", giocando...
Accessori

Come abbinare una borsa beige

Le borse, sono un accessorio indispensabile per ogni donna. Ne esistono di diversi colori, materiali, tipologie, forme, marche e qualità. Una bella borsa di qualsiasi colore sia, deve sempre essere correttamente abbinata al resto del look di una donna...
Accessori

Come pulire i gioielli di acciaio

Oggi più che l'oro o l'argento, vanno molto di moda i gioielli d'acciaio, accessori pratici, che con un costo inferiore danno un tocco di eleganza e particolarità ad ogni outfit. Tuttavia, per il materiale di cui sono fatti, tali tipi di gioielli sono...