DonnaModerna

Come creare l'effetto sporco sulle scarpe

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 22/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se avete un paio di scarpe che vi piacerebbe indossare su capi vintage o comunque con uno stile invecchiato, potete ottimizzare il risultato creando una sorta di effetto sporco. Tale accorgimento non significa tra l'altro rendere inutilizzabili le calzature in proiezione futura; infatti, è importante sottolineare che i prodotti elencati nei passi successivi di questa guida non sono indelebili e per lo più si tratta di sostanze naturali. Premesso ciò, ecco una guida su come ottimizzare il risultato creando l'effetto sporco su svariate tipologie di scarpe.

26

Occorrente

  • Prodotti naturali
  • Spazzolino
36

Preparare un mix di terreno e posa d'orzo

Una prima tipologia di effetto sporco che si può creare sulle scarpe ed in particolare su quelle di tela, consiste nel preparare una miscela a base di terriccio prelevato da un vaso delle piante e aggiungervi della posa d'orzo. Fatto ciò, dopo aver reso il composto semiliquido, prendete uno spazzolino da denti e dopo averlo leggermente imbevuto nella sostanza, strofinatelo sulle scarpe creando l'effetto sporco che maggiormente vi soddisfa.

46

Cospargere l'olio di lino sulle scarpe di cuoio

Se le scarpe che intendete personalizzare sono di cuoio lucido quindi tendenti al classico, per creare un ottimo effetto sporco avete a disposizione almeno due opzioni. La prima consiste nel prendere della cera neutra e aggiungervi dell'inchiostro di china non indelebile, in modo che gradualmente potete creare una tonalità tendente al grigio scuro. Fatto ciò, basta usare una spazzola per abiti per cospargere la sostanza allo stesso modo di come si utilizza il lucido per le scarpe. La seconda opzione a cui abbiamo fatto accenno in precedenza, consiste invece nello strofinare sulle scarpe di cuoio dell'olio di lino che tendenzialmente elimina la patina lucida rendendola invece opaca. Inoltre è importante sottolineare che nel contempo è in grado di creare dei chiaroscuri tali da ottenere l'effetto sporco ma uniforme, e che se ben eseguito può ritenersi anche definitivo e rendere le scarpe ideali da indossare su un abbigliamento casual.

Continua la lettura
56

Optare per della cera

Per creare l'effetto sporco sulle scarpe ed in particolare su quelle in pelle, si può optare per una soluzione temporanea ovvero utilizzando dei prodotti facilmente asportabili. Nello specifico si tratta di una cera specifica proprio per le calzature della tonalità opposta a quella della scarpa in oggetto. Per fare un esempio se quest'ultima è nera l'effetto sporco si può ottenere applicando il colore marrone, viceversa basta utilizzare il nero. In entrambi i casi è sufficiente una spazzola per scarpe magari sfruttandone una che già presenta i suddetti colori miscelati e che per questo motivo non utilizzate mai.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come abbinare la borsa alle scarpe

Ogni anno la moda mette a disposizione modelli nuovi di scarpe e borse. Colori, stile e marchio sono la tendenza che si cerca al momento dell'acquisto. Ma per abbinare i due accessori occorre scegliere bene. Di solito si fa sempre un associazione al colore,...
Accessori

Come pulire i bordi bianchi delle scarpe

Le scarpe sportive sono molto comode e per questo vengono utilizzate molto più spesso rispetto agli altri tipi di calzature. Col passare del tempo, però, la gomma e i bordi bianchi finiscono inevitabilmente per sporcarsi e per diventare davvero antiestetici....
Accessori

Come pulire velocemente le scarpe

Le scarpe sono quei pezzi dell'abbigliamento che vengono indossati con maggiore frequenza, per cui tendono a sporcarsi più facilmente. Pulire un paio di scarpe non è così semplice come lavare una maglietta o un paio di pantaloni, ma bisogna considerare...
Accessori

Come rimuovere la colla dalle scarpe di vernice

Le scarpe di vernice sono delle calzature eleganti, indicate per tutte le stagioni. Nei colori nero, beige o oro, le scarpe di vernice danno quel tocco in più ad un outfit più o meno glamour. Ma attenzione, per essere davvero belle, le scarpe di vernice...
Accessori

Come pulire le scarpe in pelle

Le scarpe di pelle richiedono una manutenzione attenta e scrupolosa, finalizzata a conservarne intatta la bellezza e le qualita. Vista l'estinzione dei lustrascarpe, questa cura è un'operazine che grava sul possessore del capo stesso. Pulire le scarpe...
Accessori

Come pulire le scarpe scamosciate con l'olio

Nel caso in cui dobbiate pulire delle scarpe scamosciate che, accidentalmente, si sono macchiate con dell'olio e non sapete come fare, allora vi conviene leggere attentamente i passi successivi di questa guida. Di seguito, troverete metodi e prodotti...
Accessori

5 consigli per ammorbidire le scarpe

Noi donne, ormai lo sanno tutti, abbiamo una vera e propria passione per le calzature. Non possiamo fare a meno di averne almeno un paio per ogni occasione o di comprarne delle nuove ogni volta che ne abbiamo l'occasione. Ma, ahimè, ogni tanto capita...
Accessori

5 metodi per allargare le scarpe

Le scarpe strette sono una vera e propria tortura. Causano dolori e difficoltà nel camminare, e rendono ogni passo uno strazio. Se hai un paio di scarpe che ti piacciono molto ma che sono troppo strette, niente paura. Ci sono dei modi per allargarle quel...