Per realizzare delle saponette colorate sarà necessario prima di tutto procurarsi gli strumenti adatti, tra i quali i contenitori con cui realizzare le forme. Si possono quindi riciclare vecchi contenitori come teglie, scatole di metallo, scatole di plastica o imballaggi di vario genere per creare gli stampi con cui dare forma al sapone.
Scateniamo quindi la nostra fantasia nella realizzazione, decorazione e profumazione del nostro sapone. Come ingrediente principale useremo la glicerina: ne servono 500 gr che faremo sciogliere a bagnomaria (cioè ponendo il contenitore della glicerina in una pentola piena d'acqua) a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Facciamo attenzione a non farla bollire, possiamo capire che è pronta quando il composto sarà completamente liquido. Per colorare e rendere profumato il nostro detergente artigianale, possiamo utilizzare oli essenziali, erbe e fiori essiccati, ossidi e miche (sono ingredienti in polvere, reperibili soprattutto on-line, di origine minerale), spezie, argille e se vi sembrarà strano anche frutti ed ortaggi, per farvi un esempio è possibile dare un bel colore verde grazie all'utilizzo di spinaci, oppure ricorrere al succo di carota per una profumazione lieve e delicata ed un colore giallo-arancione.