Se siete degli amanti del minimal e quello che volete è ottenere dei calzini non troppo vistosi e dallo stile sobrio ed elegante o se, in ambiente lavorativo, dovete mantenere una certa serietà, il consiglio per non rinunciare in ogni caso alla personalizzazione dei calzini è quello di decorarli sì, ma con moderazione. L'idea che fa al caso vostro è quella di applicare una delicata decorazione, che può essere l'iniziale del vostro nome piuttosto che un'immagine stilizzata, sulla zona della calza che si trova un po' più sopra della caviglia e un po' più sotto rispetto all'elastico che tiene il calzino aderente alla gamba; le misure, naturalmente, variano a seconda del modello. Ma come fare, fisicamente, ad attuare queste personalizzazioni? Innanzitutto vanno acquistati dei calzini; scegliete quelli che vi sembrano più adatti in base al vostro stile e ai look ai quali vorrete abbinarli, andranno benissimo anche dei calzini molto semplici (meglio se in cotone), in tonalità neutre e/o dai colori pastello. A questo punto, scelta la lettera o l'immagine con cui si vuole personalizzare l'accessorio, non resta che scegliere come personalizzare le calze. Ci sono diverse modalità di procedere, i più inclini ai lavori manuali potranno utilizzare la tecnica del ricamo, scegliendo il colore del filo e lo spessore che riterranno più consono (a fine articolo troverete un link su come ricamare). Alcune persone, però, potrebbero essere scettiche nei confronti dell'arte del diy (Do It Yourself, ovvero il "fai da te") vero e proprio, ma ciò non vuol dire che dovranno rinunciare alla personalizzazione dell'accessorio calza! In soccorso, infatti, arrivano alcuni negozi che mettono a disposizione del cliente la possibilità di personalizzare le calze (con un costo aggiuntivo) con fiocchi e/o strassini che ricreano le decorazioni scelte. Al cliente non resterà altro che sfoggiare il look!