Il fermaglio (a volte chiamato anche con il suo equivalente inglese è un oggetto che serve a mantenere i capelli in una determinata acconciatura, tramite un sistema di apertura e chiusura "a pinza". Contemporaneamente alla loro più immediata utilità pratica i fermagli hanno molto spesso anche una funzione decorativa, tramite forme e colori particolari. Realizzati in svariati materiali, che vanno dal ferro al legno, fino ad arrivare a quelli più economici realizzati in plastica, i fermagli venivano utilizzati già dagli antichi assiri ed egiziani per decorare e mantenere le propria acconciatura. Alcuni di questi oggetti erano di gran lusso, spesso realizzati in materiali preziosi. I fermagli moderni invece nascono nel 1901 da un'invenzione del neozelandese Ernest Godward. I capelli venivano raccolti in due trecce ai lati del capo, le trecce arrotolate insieme a formare un cerchio sulla nuca e successivamente bloccate inserendo lo spontone alla base, circa all'attaccatura dei capelli all'altezza dei lobi delle orecchie. Le spadine inserite a raggiera completavano l'acconciatura che doveva sporgere appena dal profilo del capo mentre gli spontoni erano ben visibili ai lati del volto.