Ma, come accennato, la prevenzione, in fatto di piccoli traumi, deve sempre svolgere una funzione importante: ecco perché è buona norma ogni mattina utilizzare un po' di cipria per coprire piccoli lividi o traumi, oppure graffi eventualmente formatisi. L'uso della cipria rappresenta inoltre una efficace barriera contro i danni che la nostra pelle può quotidianamente subire. Essere predisposti a un livido, dopotutto, dipende da diversi fattori: la pelle chiara, mancanza di vitamine, i vasi sanguigni che diventano più fragili col passare del tempo. Le persone anziane sono più predisposte a subire questi traumi. Avere un po' di esperienza nel riconoscere immediatamente il modo per curarlo e coprirlo, è elemento sempre utile. Anche da un punto di vista meramente estetico. E, in questa guida, vi abbiamo illustrato come fare, per dire definitivamente addio alla fastidiosa (e visibile) presenza dei lividi, in grado di creare imbarazzo e disagio nella persona che li ha subiti.