DonnaModerna

Come cambiare colore ad uno smalto

Di: A. N.
Tramite: O2O 11/03/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Ti è mai capitato di spendere soldi per uno smalto che una volta applicato si è rivelato davvero deludente? Non temere, da oggi in poi seguendo questa fantastica guida, potrai recuperare il tuo vecchio smalto, modificarne il colore e anche capire come cambiare colore ad uno smalto al fine di renderlo veramente unico ed inimitabile! Questo genere di operazione è molto semplice ed al contempo anche tanto economica. In più una volta realizzato il tuo smalto, potrai anche avere la soddisfazione di aver fato tu stessa qualcosa di successo, con un tocco di classe e un valore aggiunto. Vediamo insieme come fare.

26

Come smalto base da modificare o personalizzare io ti consiglio il colore bianco, biancastro, rosa chiaro o beige. Insomma diciamo che devi cercare di rimanere sui toni chiari, ma allo stesso tempo, non completamente trasparenti. Ti ricordo, che nel caso dovessi scegliere ugualmente un coloro dello smalto trasparente, il tuo risultato finale, potrebbe essere poco coprente e poco duraturo. I riflessi dello smalto di base rimarranno nel risultato finale, dunque cerca sempre di scegliere come pigmento, qualche colore che sia compatibile con quello utilizzato in partenza.

36

I pigmenti sono boccette di polveri colorate, facilmente reperibili in profumeria. Ve ne sono di opachi o brillanti. Ad ogni modo si può creare una combinazione tra più toni ed elementi, seguendo la propria fantasia. Nello smalto si possono anche aggiungere brillantini, stelline, cerchietti, ecc. La polvere colorata va depositata sula base ed introdotta pazientemente nella boccetta dello smalto, dose per dose, evitando di abbondare troppo col colore per non rischiare che si ottenga un tono troppo scuro. Per queste operazioni è consigliabile adagiare un giornale sul tavolo, cosi facendo si eviterà di sporcare la superficie con la polvere colorata.

Continua la lettura
46

Infine, se si sceglie come colore un ombretto, questo dovrà essere grattato via, pian piano dalla sua cialda, senza necessariamente rovinarne troppo la superficie. La polvere così ottenuta, la si dovrà unire allo smalto e poi mescolarla adagiamene col pennellino. Man mano che si aggiunge polvere si potrà notare la modifica di tonalità del colore. In qualche minuto, la polvere si unirà sempre meglio allo smalto mostrando l'effettivo colore finale ottenuto. Come potete vedere dosando per bene i colori, si potrà ottenere un colore unico e perfetto e capire come cambiare colore ad uno smalto con estrema facilità!

56

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Make Up

Come applicare lo smalto semipermanente

Da molto tempo lo smalto ha accompagnato le mani di ogni donna rendendole piu affascinanti e interessanti da un punto di vista estetico, ma quante volte applicando uno smalto abbiamo pensato che il suo colore cosi vivo e rigoglioso sarebbe scomparso dopo...
Make Up

Come applicare decorazioni su smalto semipermanente

L'aspetto esteriore è molto importante, soprattutto per noi donne. Non serve molto impegno, basta avere tutto in ordine: i capelli, le sopracciglia, gli abiti e anche le mani. Nella vita di tutti i giorni usiamo sempre le mani, quindi sono la parte del...
Make Up

Come recuperare uno smalto secco

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire ed imparare come recuperare uno smalto che oramai è diventato secco, dopo un bel po' di anni che ce l'abbiamo. Può capitare infatti che lo smalto diventi secco. Occorre però sapere che...
Make Up

Come riutilizzare uno smalto vecchio

Lo smalto per unghie è una passione che accomuna le giovani ragazze come le donne adulte. Di qualsiasi colore, da quelli fluorescenti agli intramontabili classici come il rosso o il rosa o anche gli smalti dall'effetto gel, essi hanno di media una durata...
Make Up

Come mettere lo smalto su unghia molto corte

Lo smalto sulle unghie molto corte deve essere applicato in modo da valorizzarle e dargli un aspetto elegante e curato. Quando si hanno unghie cortissime e smangiucchiate si possono ottenere dei buoni risultati scegliendo uno smalto adatto ed un tipo...
Make Up

Come rimuovere lo smalto semipermanente per unghie

Vedremo in questo tutorial di oggi come rimuovere lo smalto semipermanente per unghie. Un alleato di tutte le donne a cui piace tantissimo avere french manicure sempre in ottima forma, è lo smalto che permettere di costruire creazioni artistiche vere...
Make Up

5 modi per asciugare lo smalto velocemente

Le unghie curate e in ordine sono il miglior accessorio di ogni donna.Ma quante volte vi è capitato di mettere lo smalto e di non avere il tempo di lasciarlo asciugare adeguatamente col rischio quindi di rovinarlo seduta stante? Vediamo quindi 5 modi...
Make Up

Come rimuovere lo smalto senza usare l'acetone

Dare le giuste attenzione al proprio aspetto può richiedere molto più lavoro e tempo di quanto ci si possa aspettare. Una procedura che nasconde molte insidie e molti ostacoli è quella relativa l'applicazione dello smalto sulle proprie unghie. Chi ama...