Introduzione
Ti è mai capitato di spendere soldi per uno smalto che una volta applicato si è rivelato davvero deludente? Non temere, da oggi in poi seguendo questa fantastica guida, potrai recuperare il tuo vecchio smalto, modificarne il colore e anche capire come cambiare colore ad uno smalto al fine di renderlo veramente unico ed inimitabile! Questo genere di operazione è molto semplice ed al contempo anche tanto economica. In più una volta realizzato il tuo smalto, potrai anche avere la soddisfazione di aver fato tu stessa qualcosa di successo, con un tocco di classe e un valore aggiunto. Vediamo insieme come fare.
Come smalto base da modificare o personalizzare io ti consiglio il colore bianco, biancastro, rosa chiaro o beige. Insomma diciamo che devi cercare di rimanere sui toni chiari, ma allo stesso tempo, non completamente trasparenti. Ti ricordo, che nel caso dovessi scegliere ugualmente un coloro dello smalto trasparente, il tuo risultato finale, potrebbe essere poco coprente e poco duraturo. I riflessi dello smalto di base rimarranno nel risultato finale, dunque cerca sempre di scegliere come pigmento, qualche colore che sia compatibile con quello utilizzato in partenza.
I pigmenti sono boccette di polveri colorate, facilmente reperibili in profumeria. Ve ne sono di opachi o brillanti. Ad ogni modo si può creare una combinazione tra più toni ed elementi, seguendo la propria fantasia. Nello smalto si possono anche aggiungere brillantini, stelline, cerchietti, ecc. La polvere colorata va depositata sula base ed introdotta pazientemente nella boccetta dello smalto, dose per dose, evitando di abbondare troppo col colore per non rischiare che si ottenga un tono troppo scuro. Per queste operazioni è consigliabile adagiare un giornale sul tavolo, cosi facendo si eviterà di sporcare la superficie con la polvere colorata.
Infine, se si sceglie come colore un ombretto, questo dovrà essere grattato via, pian piano dalla sua cialda, senza necessariamente rovinarne troppo la superficie. La polvere così ottenuta, la si dovrà unire allo smalto e poi mescolarla adagiamene col pennellino. Man mano che si aggiunge polvere si potrà notare la modifica di tonalità del colore. In qualche minuto, la polvere si unirà sempre meglio allo smalto mostrando l'effettivo colore finale ottenuto. Come potete vedere dosando per bene i colori, si potrà ottenere un colore unico e perfetto e capire come cambiare colore ad uno smalto con estrema facilità!
Guarda il video
