DonnaModerna

Come aumentare l'elasticità della pelle

Tramite: O2O 30/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come aumentare l'elasticità della pelle

Si può definire la pelle come "rivestimento" esterno del nostro corpo che lo protegge da fattori aggressivi, quali i raggi dannosi del sole ed una serie di sostanze nocive ambientali.
Con l'età, la pelle è influenzata dal deterioramento quotidiano della vita.
Non c'è, quindi, da meravigliarsi che possa perdere parte della sua elasticità e bellezza.
In contemporanea alle rughe e ai capelli grigi, l'elasticità della pelle ridotta è un fattore dell'invecchiamento.
La condizione è nota come elastosi e può essere particolarmente facile da vedere in quelle parti del corpo maggiormente esposte al sole, ma ora vediamo come aumentare l'elasticità della pelle.

27

Occorrente

  • acqua naturale
  • bicarbonato
  • farina d'avena
37

Creme

Consiglierei di fare uso di creme giorno e notte con protezione solare F15 adatte all'età o in alternativa una protezione solare tutto l'anno.
Mantenere sempre la pelle idrata aiuta ed incentiva la produzione sia di collagene che di elastina.
Forse non tutti sanno che i raggi del sole sono molto dannosi, anche quando si pensa che siano del tutto inoffensivi come nel periodo invernale.

47

Nemici della pelle

Consiglierei, anche, di imitare in maniera drastica l'uso del fumo e degli alcolici, palesi nemici della salute della nostra pelle
Ovviamente, bere la giusta quantità di acqua al giorno che si aggira attorno al litro - litro e mezzo. Altro grande accorgimento, inoltre, è quello di introdurre la giusta quantità di vitamine e sali minerali attraverso una giusta alimentazione.
Continuo con il dire che anche l'attività fisica non deve essere affatto sottovalutata.

Continua la lettura
57

Rimedi naturali

Ora vediamo quali sono i rimedi a carattere naturale che si possono utilizzare per mantenere elastica la pelle.
Si potrebbero effettuare maschere naturali utilizzando, ad esempio, il lievito di birra fresco.
Vediamo come procedere.
Prendere un piccolo contenitore, mettere all'interno mezzo cubetto di lievito fresco.
Aggiungere qualche goccia d'acqua e con un cucchiaino stemperarlo.
Applicare, poi, il tutto sul viso cercando di coprire interamente le zone interessate.
Lasciare in posizione per almeno 15 minuti, dopodiché lavare il volto con acqua fresca senza utilizzare sapone.
Tamponare poi la pelle con un asciugamano morbido.

67

Esfolianti naturali

Si possono, anche, realizzare con ingredienti naturali esfolianti da utilizzare per una completa pulizia del viso.
Ora vediamo una ricetta facile e veloce da preparare.
Prendere un cucchiaio di farina d'avena e metterla all'interno di un recipiente non molto grande. Aggiungere un cucchiaio di yogurt magro, uno di acqua tiepida e mescolare accuratamente.
Quando la mistura sarà pronta, applicare il tutto sul viso frizionando leggermente.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per una pelle sana ed elastica bisogna prendersene cura quotidianamente
  • Non importa utilizzare prodotti costosi, si possono ottenere ottimi risultati con ingredienti naturali e rimedi casalinghi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come mantenere la pelle giovane con rimedi naturali

I segni dell'età, volenti o nolenti, si intravedono sulla pelle di tutti. Col passare degli anni le rughe, ma non solo, marcano profondamente la pelle. La pelle perde lucentezza ed elasticità ed è impossibile fermare tale decadimento. Tuttavia esistono...
Cura del Corpo

Come eliminare la pelle cadente nelle guance

L'età a volte gioca brutti scherzi, e la pelle perde di tonicità ed elasticità, spesso nei punti peggiori. Le guance sono da sempre una parte molto sensibile del corpo, che risente enormemente dell'effetto del tempo, se non si ricorre preventivamene ai...
Cura del Corpo

Consigli per una pelle grassa e impura

Chi ha una pelle grasse e impura si trova a contrastare una produzione eccessiva di sebo. Quest'ultimo viene prodotto dalle ghiandole sebacee, che si occupano, esclusivamente, della produzione di lipidi.La pelle grassa appare lucida ed è sempre vittima...
Cura del Corpo

5 modi per preparare la pelle all'estate

Con l'arrivo della stagione estiva diventa importantissimo preparare al meglio la propria pelle a ricevere i raggi solari. Sicuramente chi ha una pelle delicata dovrebbe davvero tenere a mente questi consigli, ma in generale è utile per ogni tipo di pelle...
Cura del Corpo

I consigli per una pelle senza brufoli

Curare alla perfezione la nostra pelle è qualcosa di molto importante, soprattutto se desideriamo apparire sempre belle e con la pelle perfetta. Se vogliamo una pelle liscia e priva di brufoli, dovremo adottare ogni giorno dei validi accorgimenti. Questo...
Cura del Corpo

Come idratare la pelle e renderla luminosa

Quando ci accorgiamo di avere la pelle fresca, siamo pronte a correre nei negozi per trovare il modo di idratare la pelle, così tra gli scaffali cerchiamo l'ultima crema idratante senza pensare che possiamo agire e prevenire l'insorgenza della pelle secca....
Cura del Corpo

Pelle con couperose: 5 errori da evitare

Il cosiddetto biglietto da visita di qualsiasi donna non sono le mani e nemmeno gli occhi. In definitiva, la pelle del viso è la parte più esposta e delicata di ogni donna. Per questo motivo, merita attenzione e cura. Conoscere il proprio dermotipo, è...
Cura del Corpo

Come far aumentare il seno

Un seno prosperoso e tonico, perfetto e bello al punto da poter indossare scollature anche abbastanza generose, è probabilmente il sogno di ogni donna. Stando alle ultime ricerche la maggior parte delle donne è insoddisfatta del proprio seno, al punto...