Completata l'idratazione del corpo, passate al viso. L'applicazione sul viso è particolarmente delicata e quindi dovrete essere delicati nell'effettuarla. Generalmente non va bene usare lo stesso tipo di crema che avete utilizzato per il corpo. Meglio adoperare una crema specifica che tenga conto dell'età, delle rughe e del tipo di pelle: secca, grassa, mista, sensibile o normale. Non esiste una crema migliore in senso assoluto perché ciascuno ha delle caratteristiche ed esigenze diverse, dunque la scelta è molto personale. Eseguite dapprima uno scrub così eliminerete le impurità e le pelli morte e la vostra pelle sarà più luminosa e bella. Successivamente passate all'idratazione. Prendete un po' di crema con le dita (non troppa, mi raccomando, per evitare che non venga assorbita del tutto) e fate dei movimento rotatori sul viso partendo dall'interno verso l'esterno, fino a raggiungere il collo. Dovete fare molto attenzione al contorno occhi, una zona estremamente sensibile e delicata: qui spalmatela in modo divergente, cioè dalle estremità fino alle tempie, in modo da favorire l'eliminazione di alcune piccole rughette chiamate comunemente " a zampa di gallina".