DonnaModerna

Come applicare la ceretta araba

Tramite: O2O 03/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Invito a cena improvviso, estetista impegnato e ceretta finita. Come fare? Ebbene, care donne, esiste una tecnica, nata in Medio Oriente, perfetta per uscire vincitrici da queste situazioni antipatiche. La ceretta araba, infatti, è un tipo di ceretta casalinga ed economica adatta a tutte coloro che hanno deciso di non utilizzare il rasoio per evitare la veloce ricrescita dei peli. Secondo molte donne, questo tipo di ceretta, sarebbe addirittura meno doloroso della classica ceretta. Altre, invece, lo preferiscono rispetto agli altri metodi di rasatura in quanto lascia un buonissimo profumo sulla pelle. Ecco, allora, come preparare ed applicare la ceretta araba.

27

Occorrente

  • Acqua
  • Zucchero
  • Pentolino (delle dimensioni desiderate)
  • Mezzo limone
  • Due cucchiai di miele
37

Preparazione

Per preparare la ceretta araba, prepara un pentolino con un bicchiere d'acqua e uno di zucchero. Fai cuocere per qualche minuto a fuoco molto basso e, quando il caramello diventa dorato, aggiungi mezzo limone e due cucchiai di miele. Quindi togli il composto dal fornello e mettilo in un barattolo ermetico. Aspetta che abbia raggiunto una temperatura media, quindi comincia a prenderne una piccola quantità e farne una pallina, lavorandola per un po' con le mani, così che gli ingredienti si mescolino ancora meglio quando il tutto è fluido e malleabile.

47

Applicazione

Per l'applicazione della ceretta araba, non ti serviranno assolutamente le strisce di carta per le depilazioni tradizionali. Quando vedi che la pallina lavorata ha sulla superficie i granelli di zucchero e ha comunque una consistenza appiccicosa, stendila molto delicatamente sulla zona da depilare, seguendo la direzione di crescita dei peli. Se vuoi, puoi aiutarti con una spatolina apposita. L'importante è che lo spessore della striscia di cera sia minimo e distribuito in modo uniforme, tale da ricoprire tutti i peli da togliere.

Continua la lettura
57

Strappo

Aspetta qualche istante, quindi solleva un lembo della striscia di miele e strappa in direzione opposta dalla loro crescita, con un movimento rapido e deciso. Dato che la cera è a base di ingredienti completamente naturali, potrà essere necessario ripetere l'operazione una seconda volta. Togli con acqua tiepida tutti i residui di cera, tampona delicatamente con un panno asciutto e realizzato in tessuto naturale per non irritare la pelle, quindi reidrata la pelle e previeni gli eventuali rossori applicando una buona crema idratante su tutte le zone trattate, massaggiando a fondo per far penetrare bene il prodotto. Puoi anche conservare la ceretta araba nel contenitore ermetico fino ad un mese, ovviamente in frigorifero. Quando ti servirà, non dovrai far altro che riscaldarla sul fuoco per qualche minuto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come fare la ceretta senza provare dolore

La ceretta è uno dei momenti più temuti per ogni donna, in quanto eliminare quei fastidiosi peli superflui è una pratica alquanto dolorosa, ma necessaria per apparire più belle e pulite agli occhi degli altri, e anche per avere una pelle più liscia e...
Cura del Corpo

Come fare la ceretta bene?

La ceretta è sicuramente il metodo di depilazione più duraturo tra quelli comunemente utilizzati dalle donne per eliminare gli odiosi peli in eccesso. La gran parte di noi donne si reca dall'estetista per fare la ceretta, tuttavia può capitare di dover...
Cura del Corpo

Come fare la ceretta correttamente

I peli superflui rappresentano un fastidioso inestetismo in estate come in inverno. Ogni donna ricorre a soluzioni per una rimozione efficace, veloce e più o meno duratura. La ceretta, a freddo o a caldo, garantisce una pelle liscia per parecchi giorni,...
Cura del Corpo

Come attenuare il rossore post ceretta

In qualunque momento dell'anno, per le donne è davvero molto importante avere gambe perfettamente lisce da sfoggiare, che sia per una giornata in spiaggia o per indossare una minigonna. La ceretta è sicuramente il metodo più economico e di gran lunga...
Cura del Corpo

Come trattare arrossamenti e scottature post ceretta

Per molte donne il trattamento del corpo e del viso con la ceretta, rappresenta spesso un problema per quanto riguarda i caratteristici arrossamenti e scottature. Indipendentemente se si tratta di viso, ascelle o gambe, va tuttavia detto che ci sono tantissimi...
Cura del Corpo

Come attenuare il dolore della ceretta

La ceretta è una delle pratiche più antiche ed efficaci per eliminare i peli superflui praticamente da ogni parte del corpo e, ad oggi, è una pratica che riguarda sia uomini che donne. Sia che voi la facciate in casa, sia che per la ceretta vi affidiate...
Cura del Corpo

Come fare bene una ceretta

La ceretta è tra i metodi migliori per estirpare i peli e liberarsene per un bel po'. La ceretta strappa i peli direttamente dalla radice e per questo motivo impiegano più tempo a ricrescere. È possibile eseguire la ceretta anche a casa con attrezzi...
Cura del Corpo

Come prepararsi alla ceretta

La ceretta rappresenta uno dei metodi di depilazione più utilizzati e dal costo relativamente ridotto. La si utilizza non soltanto per il modico prezzo, ma anche perché risulta utilissima laddove si vogliono evitare stancanti e seccanti sessioni quotidiane...