Il kajal che troviamo in commercio o più comunemente chiamato "matita nera per occhi", è del tipo europeo, quindi si tratta di un cosmetico, che non ha nulla a che vedere con il trucco indiano di cui stiamo parlando. Non che non siano validi, ma va fatta questa sottolineatura per capire sempre che stiamo parlando di un trucco che ha i suoi significati e le sue origini, basti pensare che in India lo utilizzano anche uomini e bambini per proteggere i loro occhi. Pensiamo, che nelle abitudini di certe donne indiane, per avere un prodotto estremamente naturale, lo producono loro stesse in casa. Infatti ha una base di olio di ricino ed altri componenti naturali al 100%. I coni, o le matite originali indiane, si utilizzano allo stesso modo come facciamo per la matita nera, l'unica differenza è che sono più morbide e nell'utilizzo potrebbero rilasciare o formare delle sbavature. Quest'ultime andranno poi rimosse sempre con un cotton fioc o camuffate con un pochino di cipria. Comunque, con l'utilizzo e la pratica, questi inconvenienti verranno meno, in quanto avremo imparato ad usare la matita o i coni kajal con più delicatezza e la giusta manualità.