Questa tipologia di fondotinta si applica facilmente, senza troppi problemi e si adatta a diverse tipologie di stesura, in ogni caso si riescono ad ottenere risultati soddisfacenti, proprio per la versatilità del prodotto e per il prestarsi a quasi tutte le tecniche di applicazione. La mousse si stende senza fatica, per coprire le zone è sufficiente una minima parte di fondotinta. Preleviamo dalla confezione poca sostanza e sfumiamo il prodotto sul viso, nel caso si necessita di una coprenza superiore, si può stratificare il prodotto, ma si consiglia, in ogni caso di non esagerare, per evitare che si crei il famoso e temuto "effetto maschera". Un aspetto molto sottovalutato nella scelta di un fondotinta è la lettura dell'etichetta riportata sulla confezione. Se soffriamo di particolari allergie è meglio tutelare la salute piuttosto che correre dei rischi, basta leggere quanto scritto e conoscere le varie percentuali che compongono gli ingredienti, se riconosciamo un particolare ingrediente dannoso per la nostra pelle, è bene starne alla larga.