DonnaModerna

Come analizzare il proprio sottotono

Di: Team O2O
Tramite: O2O 02/05/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come analizzare il proprio sottotono

Nell'armocromia, il sottotono è quella parte fondamentale che definisce la base dei colori che possono essere indicati come abbinamento rispetto alla nostra figura in rapporto a viso, pelle e capelli. Il sottotono in particolare, è quello che si evidenzia nella pelle ed è la componente più importante rispetto all'armocromia complessiva, si tratta infatti della temperatura della nostra pelle.

25

Alcuni miti da sfatare

Quando si parla di temperatura della pelle tutti subito pensano che una temperatura fredda sarà tipicamente rappresentata dalla pelle chiara e una pelle olivastra avrà invece una temperatura calda. Questo però è sbagliato, infatti la temperatura o il sottotono non dipendono dal colore della pelle, e anzi è molto comune che pelli chiare siano calde e pelli scure siano invece fredde.
E allora come analizzare il proprio sottotono?

35

Incarnato e sottotono

Se hai un sottotono caldo, avrai una base di colore che può essere definita come aranciata, e questo è particolarmente facile da capire se accostando colori con la stessa base questi faranno risaltare occhi e capelli. Se hai un sottotono freddo, il tuo incarnato ha una base di colore bluastra o anche gialla (tipica delle persone con fenotipo latino o asiatico), e si può ben capire se la pelle, gli occhi e i capelli avranno una maggiore affinità con i colori freddi come l'azzurro o il blu.


Un modo per capire il proprio sottotono è osservare la propria abbronzatura, se tende al dorato allora il sottotono è senz'altro caldo, se invece tende a scurire la pelle ma non a dorarla, allora si parla di sottotono freddo.

Continua la lettura
45

Le lentiggini

Anche le lentiggini possono aiutarti a capire meglio il sottotono, quelle dorate tipiche delle ragazze con i capelli rossi, indicano un sottotono caldo, mentre quelle marroni, tendenti al grigio o al talpa, indicano un sottotono freddo. I capelli non sono molto indicativi, ma se hai i capelli rossi e le lentiggini è più probabile che il tuo sottotono sia caldo.

Esperimento con i colori

Procurati due pezzi di stoffa (se non li hai prova anche con due fogli stampati), uno in arancio e uno fuxia o magenta.
Passandoli alternati vicino al viso ti sarà chiaro quale tipo di colore ti dona di più, se si tratta del magenta allora il tuo sottotono è senz'altro freddo, altrimenti è un sottotono caldo.

55

Quali gioielli?

I gioielli hanno un sottotono esattamente come la pelle, l'oro è infatti indicato per i sottotoni caldi, mentre l'argento per i sottotoni freddi. Il rosa e il giallo chiaro possono essere utilizzati da entrambe le categorie in funzione dei loro toni.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come usare il tronchesino per cuticole

Una delle zone più difficili da curare per il nostro corpo sono le unghie. Per ottenerle della giusta lunghezza, e nel contempo pulite e pronte per la finitura con lo smalto, è importante usare il tronchesino che serve per rimuovere le cuticole e per...
Cura del Corpo

Come avere un portamento elegante

Avere un portamento elegante non rappresenta solo un qualcosa di benefico per il nostro fisico, ma anche per la nostra mente: sentirsi in forma ed avere la postura giusta quando si cammina, può aiutarci a sentirci più sicure di noi e più attraenti agli...
Cura del Corpo

Come capire la forma del proprio viso

Quando si decide di adottare una pettinatura particolare e molto in voga, per evitare che risulti inadeguata al proprio viso bisogna individuarne la forma. L'operazione non è affatto complicata, e richiede soltanto un minimo di accortezza nell'eseguire...
Cura del Corpo

Come effettuare la detersione nel modo corretto

La detersione è uno degli step principali di una skincare adeguata, il fine ultimo è quello di preservare lo stato della pelle mantenendo il viso sempre pulito e sano.Ad oggi le persone che saltano questo passaggio sono davvero tante, eppure, la detersione...
Cura del Corpo

Oli naturali per aumentare il seno

I rimedi naturali sono la soluzione ideale per chi desidera ottenere dei risultati efficaci senza ricorrere ad eventuali trattamenti chimici. In particolare per aumentare e rassodare il seno si può ricorrere all'utilizzo di oli naturali, i quali garantiscono...
Cura del Corpo

5 cose da non fare se hai una bolla da scottatura

Le bruciature si classificano in gradi a seconda della loro gravitá. Un'ustione si definisce di secondo grado quando interessa anche il derma e sovente implica la comparsa della vescica o fittene, una lesione cutanea contenente liquido trasparente, comunemente...
Cura del Corpo

Come realizzare una maschera per capelli colorati con il melograno

Ecco un' interessante guida, che vogliamo proporre a tutti i nostri lettori, che amano prendersi cura dei propri capelli, in particolar modo quando, questi sono trattati.Nello specifico cercheremo di capire meglio, come e cosa serve per realizzare, comodamente...
Cura del Corpo

5 buoni motivi per scegliere la ceretta

Come ogni anno con l'arrivo dell'estate iniziano anche i problemi legati alla depilazione. Molte donne vivono con angoscia questo momento dell'anno proprio perché il loro pensiero va costantemente all'estetica di gambe, braccia, ascelle e ogni altra zona...