Nel caso in cui il dolore fosse particolarmente forte, sia all'interno che attorno alla bocca, è consigliabile cercare di alimentarsi con sostanze liquide dopodiché si dovrà valutare se il problema è stato risolto in maniera completa o parziale. Assumere, inoltre, degli antidolorifici soltanto se il fastidio è realmente intenso. L'aspirina è molto valida per qualsiasi genere di problema che colpisce i muscoli oppure le articolazioni. Inoltre, anche qualche piccolo auto-massaggio può essere abbastanza rilassante. È possibile optare anche per alcuni tipi di essenze rilassanti che sono in grado di far diminuire la sensibilità della mascella attenuando il dolore. Ne esistono di varie tipologie (ad esempio alla lavanda, al timo, ed altri ancora). Quindi, inalando la loro essenza si attenuerà anche il dolore, rilassando i nervi coinvolti.