DonnaModerna

Come aggiustare un'unghia rotta

Di: Team O2O
Tramite: O2O 03/08/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come aggiustare un'unghia rotta

Le unghie è risaputo, si rompono sempre nei momenti peggiori, prima di una festa, un avvenimento importante, un colloquio di lavoro, ecc?. Per quanto non rientri nel novero dei grandi problemi esistenziali è sicuramente una cosa scocciante e antiestetica, soprattutto per chi ha le mani molto curate. Vediamo allora come rimediare velocemente al danno.

26

Occorrente

  • bustina di tè o camomilla
  • smalto trasparente
  • cerotto (alternativa)
  • lunette adesive (alternativa)
36

Pulire l'unghia

Pulite l'unghia rotta poi prendete una bustina di tè, o camomilla è uguale, e tagliatene un pezzo piccolissimo deve coprire la spaccatura. Stendete uno strato abbondante di smalto trasparente e applicateci sopra il pezzettino di bustina di tè che avete tagliato quando è ancora fresco.

46

La bustina di tè

Con l'aiuto di una pinzetta fatelo aderire bene ed evitate che si formino bolle d'aria. Quando si sarà asciugato lo smalto fate un altro strato e poi applicate lo smalto che volete. Al posto dello smalto trasparente potete utilizzare la colla per unghie finte. Una volta asciutto levigate con la poff e poi mettete lo smalto trasparente. Se volete colorate l'unghia anche se la correzione sarà impercettibile.

Continua la lettura
56

Il cerotto

Se non avete la bustina del tè utilizzate del cerotto a nastro bianco o color carne, quello che viene di solito utilizzato per fermare le garze e le fasciature. L'applicazione è un poco differente: pulite bene l'unghia e con l'aiuto del bastoncino di legno applicate un pezzettino di nastro sulla parte rotta dell'unghia. Lo smalto trasparente che applicherete sopra, ?bagnerà? il cerotto uniformandone il colore con l'unghia. Anche in questo caso potete decidere se tenere l'unghia solo con lo smalto trasparente o colorarla.

66

Le lunette adesive

In tutte le applicazioni che abbiamo fin ora visto, è importantissimo fare in modo che i bordi laterali del cerotto piuttosto che della bustina di tè, aderiscano bene all'unghia altrimenti possono sollevarsi e rompere ancora di più l'unghia rendendola irreparabile.
L'ultima soluzione che vi proponiamo è acquistabile in profumeria. Sono delle lunette adesive, trasparenti che vanno applicate sull'unghia lì dove si è spezzata. Per intenderci hanno forma molto simile alle lunette che si utilizzano per fare la french manicure, ma sono invisibili e studiate proprio per risolvere questo problema nell'attesa che l'unghia ricresca o per ottemperare ad una situazione di emergenza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come applicare le unghia finte

Non tutte hanno delle unghie bellissime e delle mani curate. Ci sono infatti delle donne che purtroppo o per il lavoro che fanno o per la mania di mangiarle spesso hanno sempre le unghia molto corte e quindi non possono divertirsi con gli smalti colorati...
Cura del Corpo

Consigli per valorizzare le unghia corte

I motivi per portare le unghie corte sono tanti, dal gusto personale alle esigenze di lavoro, ma questo non vuol dire rinunciare ha un look che ci possa valorizzare magari con poca fatica e che sia facile da mantenere. Le idee per valorizzare le unghie...
Cura del Corpo

Come aggiustare la barba davvero bene

Per quanti tra i maschietti non intendessero radersi ogni santo giorno, la barba, incolta o lunga che sia, può rappresentare una valida alternativa al look. In realtà, il termine ‘incolta' riferito alla barba non impone trasandatezza ad ibitum, bensì...
Cura del Corpo

Come tagliarsi le unghie dei piedi

Tagliarsi le unghie dei piedi è una prassi igienica ed è anche un’operazione molto semplice e veloce, che dev'essere eseguita in un certo modo, al fine di prevenire infezioni e danni ai tessuti, come la onicomicosi o l'onicocriptosi (l’unghia incarnita)....
Cura del Corpo

Come togliere le unghie finte in gel

La maggior parte delle donne ama avere mani sempre belle e in ordine. Ma quando le unghie non sono perfette, non si riesce a farle crescere o magari si ha la brutta abitudini di rosicchiarle fanno apparire le mani poco curate. Per rimediare è possibile...
Cura del Corpo

Come pulire le unghie dei piedi

La cura delle unghie dei piedi dovrebbe avere un ruolo essenziale nel vostro regime di bellezza. Come qualsiasi altra parte del corpo, anche le unghie dei piedi hanno bisogno di essere sempre mantenute pulite. Le unghie dei piedi, possono infatti sempre...
Cura del Corpo

Trattamenti per le unghie onicofagiche

L'onicofagia è il cosiddetto vizio di rosicchiare le unghie, ovvero un disturbo rientrante nella sfera delle problematiche ossessive compulsive: generalmente, se si rosicchiano le unghie nella primissima infanzia, questo problema resta irrisolto anche...
Cura del Corpo

Come ristrutturare le unghie dopo la ricostruzione

La ricostruzione delle unghie è una tecnica estetica, eseguita da una "onicotecnica specializzata", mediante la quale si pratica l'allungamento o la ricopertura delle unghie per mezzo di specifici materiali in gel o in acrilico. Tale ricostruzione si...