DonnaModerna

Come aggiungere un buco alla cintura

Tramite: O2O 26/09/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

Ammettiamolo, a volte la cintura che ci piaceva tanto, adesso stringe. Può anche capitare che invece la cintura perfetta sia troppo larga per la nostra nuova dieta. In entrambi i casi si può risolvere in maniera quasi indolore la questione, semplicemente aggiungendo uno o due buchi, e continuare a poterci godere il nostro accessorio. Sia che si tratti di una cintura in cuoio originale, sia che il materiale di cui è fatta sia sintetico, modificare una cintura per adattarla non è difficile ed è un'operazione che possiamo fare anche in casa se senza strumenti particolari, fermo restando che se possediamo una pinza apposita, il lavoro viene meglio. Con questa breve guida vedremo come aggiungere un buco alla cintura.

25

Modificare al cintura in negozio

Il momento dell'acquisto della cintura, ovviamente è il momento migliore per provare ad indossarla. Anzi, è consigliatissimo, solo così saremo sicuri che al momento in cui la dovremo usare sarà pronta. Il personale addetto alla vendita ci aiuterà sia nella scelta dell'accessorio che nel modo in cui lo andremo ad indossare. Quindi sarà proprio il commesso o la commessa a prendere la misura esatta ed aggiungere uno o più buchi necessari alla cintura. Per questa operazione si usa un'apposita pinza che fa fori perfettamente tondi, e di dimensioni adatti a far passare il dentino del fermaglio o il bottoncino che serve per regolare la cintura. Questa operazione non si fa, invece, sulle cinture col fermaglio mobile che è pensato apposta per essere regolato in ogni modo.

35

Modificare la cintura con la pinza

Partiamo col metodo migliore e più sicuro, per il quale, però serve una pinza apposita. Si tratta di uno strumento che ha al posto di una delle ganasce una ruota in ferro da cui escono come raggi alcune punte di dimensioni diverse. La ruota può essere fatta girare per selezionare la punta migliore per effettuare il foro. Si deve confrontare la punta con il diametro degli altri fori, semplicemente infilandola dentro e verificando che passa senza problemi. Una volta stabilita quale è la punta da usare, si deve segnare la posizione del nuovo foro. Scordatevi di farlo ad occhio perché vi troverete con un buco quasi sicuramente nella posizione sbagliata, magari di pochissimo, ma che su una cintura di pregio significa aver fatto un danno irreversibile. Prendete invece un righello rigido e misurate le distanze fra i fori, e poi usando una matita o meglio una penna segnate il punto dove forare e dopo aver appoggiato la punta che avete scelto, stringete la pinza e il foro è fatto. La pinza si trova in tutte le ferramenta, nei negozi di bricolage e nella grande distribuzione su internet.

Continua la lettura
45

Evitare le modifiche caserecce

Penserete che invece della pinza possa bastare un chiodo o qualcosa di simile. Beh, in effetti una qualsiasi punta va ben per forare la cintura, ottenere un buco sfrangiato ed irregolare, rischiare di strappare la parte a vista e dove fare tre volte il lavoro perdendo poi tempo con le forbicine per levare le parti che si sono danneggiate. Se la cintola è stata presa per pochi spiccioli, mal di poco, ma se è un pezzo di boutique, magari in vera pelle se non addirittura in pelle pregiata, state ben certe che vi pentirete del lavoro fatto male per aver risparmiato i pochi soldi che servono per una pinza. Se proprio non volete comprare l'attrezzo, passate da un calzolaio esperto e fatevela modificare. Vi costerà pochissimo ed avrete aiutato un artigiano che in futuro potrebbe tornarvi davvero utile per esempio per far riparare scarpe ed altri accessori costosi e a cui tenete particolarmente.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Evitare l'uso di trapani, cacciaviti o oggetti appuntiti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come Fare Una Cintura Elasticizzata

Le cinture elasticizzate risalgono agli anni '80 e fino a poco tempo fa non erano più di moda. Al loro posto, hanno fatto la loro comparsa le cinture rigide, realizzate con i materiali più disparati come la pelle e il cuoio. Questo accessorio si presta...
Accessori

Come allargare una cintura

Quando compriamo un capo d'abbigliamento come un pantalone o una gonna, badiamo spesso solo al modello o al colore, non tenendo conto se effettivamente è della nostra taglia. Infatti, può capitare quando lo misuriamo a casa che la cintura risulta stretta,...
Accessori

Come accorciare una cintura in pelle

Le cinture, oltre a rappresentare un accessorio capace di arricchire un outfit sobrio, hanno come scopo principale quello di fare in modo che i pantaloni vestano perfettamente e non scendano mentre camminiamo o svolgiamo le nostre attività quotidiane....
Accessori

Come creare una cintura con cristalli neri

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire come poter creare una cintura con l'utilizzo dei cristalli neri. Grazie al metodo del fai da te, anche noi, finalmente, potremo essere in grado di poter mettere in pratica la nostra fantasia...
Accessori

Come indossare una cintura a fusciacca

Sapersi vestire richiede sempre una certa attenzione e gusto, soprattutto per effettuare degli abbinamenti come si deve e non risultare volgari. Piccoli accorgimenti e consigli si riveleranno utili per non commettere errori, o anche solo per migliorare...
Accessori

Come fare una cintura in pelle

Ci sarà sicuramente capitato, di voler acquistare un particolare accessorio, ma di non riuscire a trovarlo esattamente come lo desideravamo, o di trovarlo ad una somma troppo elevata per le nostre tasche. In questi casi, l'unico modo per riuscire a risolvere...
Accessori

Come abbinare gli accessori in cuoio

Sapersi vestire significa anche coordinare bene gli accessori in quanto è molto importante per lo stile, ma soprattutto se facciamo un lavoro che prevede un costante contatto con la gente. Uno dei materiali più difficili da abbinare è tuttavia il cuoio,...
Accessori

Come rimuovere l'odore di muffa dal cuoio

Purtroppo la muffa è uno dei problemi più diffusi al mondo, le cause della sua formazione possono essere molteplici e capirne le cause della sua formazione non sempre è semplice. È possibile però trovare alcune soluzioni per poterla debellare e ripulire...