Tanto per cominciare, dovete sapere che ogni cintura deve necessariamente avere la fibbia, perché è proprio da li che inizia il lavoro di accorciamento. Prima di iniziare, però, dovrete decidere di quanto volete andare ad accorciarla e per farlo sarà necessario indossarla e magari tracciare un segno sulla cintura stessa (anche se, per verificare del tutto la giusta lunghezza, dovrete andare a misurarla anche senza fibbia). Dopodiché dovrete procurarvi gli strumenti necessari, ovvero un cacciavite, un cutter (taglierino) e la macchinetta per fare i fori, che potrete reperire facilmente presso i negozi specializzati in bricolage. Ora prendete la vostra cintura in pelle e appoggiatela su un tavolo da lavoro, distendendola per bene in modo tale da non correre rischi o incorrere in irreparabili errori.