A questo punto, possiamo entrare un po' più nello specifico e vedere quali sono i migliori abbinamenti di un abito a righe. Se siamo di fronte ad abiti con righe verticali e doppie, ad esempio di colore nero e bianco, possiamo dire che questi vestiti sono particolarmente indicati per ottenere un effetto snellente. Tra l'altro, gli abiti con le righe verticali e doppie di colore bianco e nero, possono anche essere associati ad un tubino con spalline, preferibilmente corredato da una calzatura come dei sandali neri, e con una borsa del medesimo colore. Naturalmente, anche i dettagli sono molto importanti, per completare un corretto abbinamento di un abito a righe. Infatti, un bracciale sempre a righe, può abbinarsi alla perfezione con un eyeliner nero, tanto per rimanere in tema. Un altro esempio di abbinamento ideale di un abito a righe, questa volta bianche e rosse, è un chemisier, ossia un abito costituito da una stoffa di colore rosso, allacciato sotto al seno, con delle spalline a fascia larga che fungono da elegante orlo. Vista la tonalità, diventa praticamente obbligatoria la scelta di scarpe rosse, verniciate con un tacco alto. In alternativa, il nostro consiglio è quello di indossare dei sandali dello stesso colore, da abbinare ad una borsa larga e classica nel primo caso (lucida), mentre nel secondo, si dovrebbe optare per una tonalità pastello (opaca). Un look di questo tipo si associa sempre alla perfezione a degli orecchini pendenti, sia dorati che di acciaio. Per migliorare l'abbinamento, questi orecchini dovrebbero essere arricchiti da pietre preziose o sintetiche di un bel colore rosso rubino.