Una regola base nell'abbinamento di calze e scarpe riguarda i colori dell'abbigliamento. Per evitare di cadere nel ridicolo con accostamenti azzardati, bisogna rispettare le tonalità calde o fredde. Se il look è composto da indumenti dai colori caldi, come ad esempio il mattone, il vinaccia, il viola ed il cammello, è consigliabile scegliere calze della suddetta categoria. Anche nel caso dei colori freddi, come ad esempio il grigio chiaro, il celeste ed il verde bottiglia, la scelta delle calze deve ricadere su colori della medesima categoria. L?unica eccezione riguarda tre colori: il blu navy, il grigio scuro ed il bianco. La loro versatilità consente abbinamenti perfetti, e senza particolari restrizioni, anche con i colori caldi. Per quanto riguarda le scarpe, quelle nei toni del marrone vanno abbinate ai look dai colori caldi, mentre quelle nere all'abbigliamento incentrato sui colori freddi. Le scarpe sui toni del rosso e del bordeaux vanno abbinate a colori neutri o complementari, mentre le calzature beige o tortora si abbinano perfettamente al rosso scuro, al blu ed al verde muschio. Se le scarpe sono dorate, la tonalità delle calze deve essere rigorosamente chiara. Se le scarpe hanno il tacco di un altro colore, è sempre consigliato tenere in considerazione solo il colore della scarpa per formare gli abbinamenti.