Johannes Itten è stato un rinomato pittore e designer svizzero, che si è dedicato allo studio del colore, successivamente sfociato nella pubblicazione di: ?l?Arte del Colore?. All?interno dell?opera in questione, ha proposto un'organizzazione dei colori attraverso un cerchio cromatico. Questo cerchio presenta al suo interno un triangolo equilatero con i tre colori primari: il giallo, il rosso ed il blu, attorno al quale si sviluppano ulteriori tre triangoli di colore arancione, viola e verde, i quali si ottengono dalla combinazione a due a due dei colori primari. Un'ulteriore fusione dei sei colori centrali compone le dodici tinte del cerchio cromatico. Secondo questa teoria strutturale dei colori, l?abbinamento ideale, viene costituito dall?unione dei colori diametralmente opposti. Questo perché si tratta di colori complementari, come ad esempio, il giallo ed il viola, oppure il rosso ed il verde, blu e l'arancione. Anche l?abbinamento tra due colori consecutivi nel cerchio, può dar luogo a dei piacevoli effetti visivi. Per approfondire questo tema, vi invitiamo a collegarvi al sito internet http://www.domuseco.it/cerchio-di-itten, che descrive il cosiddetto cerchio di Itten di cui stavamo parlando.