DonnaModerna

Come abbinare la cravatta al vestito

Tramite: O2O 13/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La cravatta ha origini molto antiche: veniva utilizzata nel diciannovesimo secolo dai mercanti come fazzoletto per fini estetici ed era ancora lontana dal rappresentare un elemento distinto volto ad esaltare l'eleganza maschile. Dopo un periodo di disuso, viene ripresa in Francia, presso la corte del Re Sole. Il suo utilizzo è stato riscoperto dallo stesso sire, introducendo la carica di "cravattaio", nobilitandone l'uso e la destinazione. Abbinare la cravatta al vestito attualmente, oltre ad essere una vera e propria scelta accurata motivata da fini estetici, dev'essere soprattutto una scelta volta a far emergere la propria personalità. Vediamo insieme come fare.

26

Occorrente

  • Cravatta
  • Giacca
36

Indossate un completo nero con una cravatta rossa

Se volete comunicare compostezza senza cadere nell'eccesso, giocate sulle tinte e in questo caso le cravatte bicolore sono l'ideale. Ricordatevi che il rosso ha un'attrattiva particolare per le donne, giocate d'astuzia, abbiate il coraggio di osare, magari indossando un completo nero con una cravatta rossa. Se il fine è una serata con gli amici: tutte le scelte possono essere giuste perché si sa, quando si esce con gli amici si può solo che stare bene. Ma se desiderate sentirvi particolarmente a vostro agio, osate cambiare. Prendete solo la giacca del vestito, indossate un bel jeans, sempre di moda e mai fuori posto. Scegliete la cravatta in base al colore della giacca del vestito e non fallirete.

46

Scegliete una sola tonalità

Se il fine è lavorativo, scegliete un colore solo, poiché la serietà il più delle volte viene associata all'unicità. Quindi niente disegni, doppi colori o peggio sfumature stravaganti. Scegliete una sola tonalità e possibilmente che abbia colori sobri: vanno bene il nero, il grigio scuro, il marrone chiaro o il bianco, evitate magari colori sgargianti come il rosso o il giallo, salterebbero immediatamente all'occhio. Puntate su un vestito che richiami il colore che avete scelto per la vostra cravatta, non fate azzardi negli accostamenti. Se per esempio sceglierete un vestito grigio, la cravatta dovrà essere grigia e così via per tutti gli altri colori.

Continua la lettura
56

Non fatevi prendere dal panico

Se vi sentite a vostro agio con una cravatta particolarmente vistosa o al contrario molto seriosa, non esitate ad indossarla, saprete darle il giusto valore grazie alla vostra personalità che, adagiata, brillerà per il meglio. Se il fine è una serata romantica, potete dare il meglio di voi. Non lasciatevi prendere dal panico, non tirate fuori dall'armadio ogni tipo di accessorio e non angosciatevi, poiché è molto più semplice di quanto possa sembrare. Fermatevi a riflettere sul cosa volete comunicare alla partner, concentratevi su una sola caratteristica. Nel caso in cui preferiate trasmettere allegria, puntate su una cravatta che stoni completamente dal vestito, con dei disegni veri e propri sarebbe l'ideale e se avesse dei colori particolarmente accesi, ancora di più.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Ricordatevi che il rosso ha un'attrattiva particolare per le donne, giocate d'astuzia, abbiate il coraggio di osare, magari indossando un completo nero con una cravatta rossa.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Moda

Come abbinare un vestito rosa

Sei stanca di vestiti scuri e cupi nell'armadio? Hai voglia di festeggiare l'arrivo della primavera indossando vestiti e accessori ricchi di colori accesi? Un vestito rosa fa sicuramente al caso tuo. Non risulterà sempre facile abbinarlo, ma ti serviranno...
Moda

Come abbinare un vestito a fiori

Per un capo sempre alla moda, le trame a fiori, sono le stoffe perfette. Negli anni possono variare nella dimensione del fiore stampato, ma se non si eccede nella scelta, ci si ritrova un alleato nell'armadio. Un vestito a fiori rappresenta il capo di...
Moda

Come abbinare un vestito blu elettrico

In estate gli abiti dai colori vivaci sono un'ottima alternativa al nero oppure al bianco. Le tinte accese si adattano sia alle occasioni formali che a quelle informali. Un vestito blu elettrico è un passepartout per ogni evento: dalle cerimonie, ai cocktail,...
Moda

Come abbinare un vestito semplice nero

All'interno di ciascun armadio femminile, è presente almeno un vestito semplice nero, perché rappresenta un capo di abbigliamento che si potrebbe utilizzare in numerose occasioni (come sul posto di lavoro oppure ad una festa), senza risultare mai inadeguati:...
Moda

Come abbinare un vestito azzurro

Con l'arrivo della bella stagione finalmente potrai tirare fuori quei vestitini leggeri e sbarazzini che sono rimasti per troppo tempo dentro al tuo armadio. Le temperature salgono e sicuramente avrai una gran voglia di sandali e capi colorati, per celebrare...
Moda

Come abbinare i collant al vestito

I collant sono praticissimi perché permettono di coprire le gambe e di sfruttare un po' anche l'azione di contenimento della fascia. Ovviamente gli abbinamenti tra collant e vestiti non sono uguali a quelli che si possono fare con le classiche calze...
Moda

Come abbinare un vestito lungo a fiori

Negli armadi di molte donne sono tornati i vestiti a fiori. Solitamente la fantasia floreale non vede tutte d'accordo, soprattutto coloro che sono abituate agli abiti in tinta unita o addirittura al cosidetto "total black".A ogni modo per chi decide di...
Moda

Cosa abbinare ad un vestito blu

Il blu è un colore molto utilizzato per l'abbigliamento, soprattutto in occasioni formali, infatti le tonalità del blu, soprattutto il blu scuro, vengono ampiamente utilizzati per le divise di vario genere o in occasioni che richiedono un certo dress...