Il poncho (o "poncio", all'italiana) affonda le sue radici nell'America Latina. Questo particolare capo d'abbigliamento, così come tanti altri importati dal Nuovo Mondo, ha invaso la moda occidentale in qualità di accessorio colorato, utile sia per rallegrare i freddi colori autunnali sia per riscaldare il corpo se abbinato con un giubbino o con abiti serali più leggeri, magari smanicati. Prevalentemente in lana, l?avvolgente poncho non è altro che una mantella di formato tubolare ricavata da un tessuto unico di forma quadrata, tessuto dotato di apertura centrale per infilarci il capo. Al giorno d'oggi questo capo d'abbigliamento viene proposto dalle grandi firme in qualità di indumento finemente lavorato e realizzato con materiali talvolta molto preziosi, ma lo si può trovare a prezzi ridotti anche presso le fiere o le bancarelle. Persino lo stile vintage riprende il poncho come uno dei capi di abbigliamento per eccellenza, poiché le nonne di una volta lo sferruzzavano per poi usarlo come protezione dal freddo.