Il cappotto è nato come soprabito di tessuto pesante e rigido, anche se ne esistono numerosi modelli, che rendono la scelta per nulla scontata. Nel caso del cappotto corto, ad esempio, le forme sono solitamente più morbide e spesso troviamo la cintura in vita, motivo per cui un pantalone lungo con scarpa bassa bilancerebbe perfettamente la figura. Il cappotto lungo, invece, dovrebbe essere indossato solo da persone abbastanza alte o quantomeno longilinee, perché questa lunghezza tende a tagliare la silhouette. Le scarpe alte con tacco, in questo caso, possono regalare un tocco di raffinatezza, sempre che le scarpe in questione siano discrete ed eleganti. Anche nel caso dei cappotti di taglia media sarebbero preferibili le scarpe alte, per slanciare ed armonizzare la figura, facendo attenzione che l'abito (ad esempio un tubino) non risulti più lungo del cappotto. Decisamente versatile è infine il cappotto a tre quarti, che sta bene praticamente a tutte ed è facilmente abbinabile con diversi accessori e scarpe, sempre nel rispetto dello stile e dei colori dell' outfit.