Una regola generale è che non si dovrebbero lavare i capelli rasta per le prime due settimane dopo il trattamento. Una volta che è stata realizzata la chioma desiderata, è possibile procedere mediante un lavaggio dei capelli, semplicemente utilizzando un sapone di Marsiglia oppure di Zolfo. È fondamentale, pertanto, dimenticarsi qualsiasi tipo di balsamo districante o degli shampoo che si utilizzano per le doppie punte. Al massimo, è possibile applicare sui rasta degli oli profumati, necessari alla la cura della cute. In alternativa è anche possibile avvalersi dell'utilizzo di uno shampoo, il quale non conferisca degli effetti particolari sui capelli. Per impedire che si formino delle fastidiosissime muffe, dei funghi o vari problemi di natura cutanea, è buona regola asciugare i rasta tramite un panno realizzato in cotone, per poi evitare di utilizzare un phon. Nel caso in cui si dovesse riscontrare qualche difficoltà a realizzare questi particolarissimi capelli, è possibile chiedere l'ausilio di un qualche amico che ha già presentato questo tipo di esperienza. In ogni caso, colui saprà sicuramente darvi i giusti consigli su come procedere nel migliore dei modi. Inoltre, un esperto del settore è in grado di ottenere dei risultati ottimali. Per approfondire le nozioni affrontate in questa breve guida, vi consigliamo di consultare la sezione riservata al materiale occorrente ed il sito internet che abbiamo allegato.