Indispensabile per evitare un rapido invecchiamento generale e della cute in particolare, la vitamina E è un potentissimo antiossidante che previene la formazione dei pericolosi radicali liberi. La circolazione del sangue è in parte regolata da questa vitamina e di conseguenza l'alimentazione dei bulbi piliferi è fortemente legata al suo apporto. Una dieta ricca di vitamina E fra gli altri vantaggi ritarda la perdita del colore nei capelli, quindi contribuisce anche indirettamente alla loro salute, evitandoci di doverli trattare con pigmenti per ridare loro lucentezza e un aspetto giovane. Le fonti principali di vitamina E sono gli oli di origine naturale, e quelli non trattati, come l'olio d'oliva e l'olio di argan, la frutta secca come noci, mandorle e nocciole e il germe di grano e di orzo, che può essere assunto anche sotto forma di germogli, o in piccole dosi come birra, che si può anche usare per nutrire il capello sotto forma di shampoo.