La vaselina è una sostanza dalla consistenza vischiosa, inodore e traslucida, ottenuta dalla raffinazione del petrolio. In virtù delle sue proprietà emollienti, lenitive, lubrificanti e protettive, la vaselina viene largamente adoperata come eccipiente nelle preparazioni farmaceutiche, come unguenti e pomate, e trova numerosi impieghi nelle case produttrici cosmetiche. L'olio d vaselina è, inoltre, un prodotto economico e di alta disponibilità, che può tornare utile in moltissime occasioni. In questa guida verranno illustrati 5 usi dell'olio di vaselina, dalle applicazioni cosmetiche nell'ambito della cura della pelle ai più semplici ed efficaci rimedi casalinghi. Proseguite dunque nella lettura. Rimarrete sorpresi della versatilità e della molteplicità di impiego di questo prodotto così comune.
27
Idratante per zone secche
L'olio di vaselina si rivela un ottimo alleato di bellezza durante la stagione invernale per prevenire e curare i danni causati dal freddo. Basterà applicarne una piccola quantità sul dorso delle mani e su altre zone della pelle, esposte più frequentemente a screpolature e secchezza, per ottenere dei risultati ottimali. In più, è un ottimo anti-age dall'azione levigante, in grado di ritardare l'invecchiamento cutaneo.
37
Emolliente per labbra
Per sfruttare al meglio le proprietà cosmetiche dell'olio di vaselina, un'ottima soluzione è quella di impiegarlo come balsamo emolliente per le labbra, in alternativa al burrocacao. La vaselina creerà un film protettivo sulla superficie delle labbra, preservandole dalla secchezza, migliorandole nell'aspetto e idratandole efficacemente.
Continua la lettura
47
Blando lassativo
L'olio di vaselina vanta note e ben riconosciute proprietà lassative, che ne prevedono l'assunzione orale sotto la prescrizione del medico. L'olio, infatti, combatte efficacemente la stipsi e migliora il transito intestinale. Assicuratevi che l'olio di vaselina sia ad uso commestibile e che rechi sulla confezione la sigla della farmacopea ufficiale.
57
Lucidante di borse e calzature
Tra gli usi più diffusi, l'olio di vaselina trova impiego nella pulizia e nella lucidatura di scarpe e borse. Questo rimedio casalingo, facile e veloce, consentirà di dare brillantezza alle superfici in pelle e alle calzature, ravvivandone il colore e rendendoli lucidi come nuovi.
67
Rimedio per allungare la durata del profumo
Volete rendere il vostro profumo più intenso e persistente? Allora dovrete stendere un po' di olio di vaselina sui posi e dietro le orecchie, prima di procedere all'applicazione del vostro profumo preferito. In questo modo, la fragranza verrà accentuata e la sua durata verrà di gran lunga prolungata.
L'olio per cuticole è un prodotto naturale che viene frequentemente utilizzato per avere mani perfette ed unghie in ottima salute. Per avere dunque estremità sempre perfette, l'olio per cuticole può rappresentare un alleato davvero decisivo. Sul mercato...
Un olio profumato per il corpo è abbastanza utile per ammorbidire ed idratare la pelle. Allo stesso tempo esso aiuta a veicolare i principi attivi che agiscono sui muscoli e le articolazioni. Un olio profumato non deve essere necessariamente acquistato...
Gentili lettori, all'interno della guida che seguirà andremo ad occuparci dell'olio di mango. Come si fa ad usare olio di mango? Il suo utilizzo può variare in base a diversi settori, da quello alimentari, a quello cosmetico e la cura del corpo.Proveremo...
L'olio indiano è un olio vegetale che viene impiegato per effettuare una profonda pulizia del viso; in particolare, il suo utilizzo è consigliato per le persone che presentano punti neri. La sua efficacia è dovuta, principalmente, alla sua grande fluidità...
Storicamente, l'olio d'oliva viene considerato come un elemento fondamentale per la cura della pelle umana: infatti, i suoi minerali, i propri acidi grassi e il suo contenuto di vitamina K sono estremamente utili per risaltare gli occhi e nascondere le...
Se si è alla ricerca di una crema semplice da realizzare e pura per il proprio viso, e non si deve fare altro che realizzare qualcosa che corrisponda alle proprie esigenze. In casa è possibile realizzarne una, a base di succo di limone e di olio. Si...
Fare a casa uno scrub naturale all'olio di oliva ed allo zucchero di canna, è davvero semplicissimo e bello da realizzare. Grazie a questo fantastico scrub, che realizzeremo insieme, la nostra pelle diventerà estremamente liscia e potremo eliminare...
In caso di pelli avvizzite, secche e disidratate, messe a dura prova da un'eccessiva esposizione ai raggi solari o dal clima freddo della stagione invernale, una crema emolliente a base di olio di oliva, da stendere al termine di una doccia veloce o di...