Può capitare spesso, specialmente nel caso di inesperti del settore, di confondere oggetti completamente d'oro con oggetti invece solamente placcati d'oro, e viceversa. Questo, può causare infatti errori di valutazione. Inoltre, sono purtroppo molto frequenti truffe ai danni dei meno accorti, i quali comprano oggetti di oro placcato pagandoli come oggetti totalmente d'oro o vendono oggetti di oro massiccio al prezzo di oggetti placcati. I più disonesti approfittano così delle persone meno esperte lucrando i malcapitati. I prezzi dell'oro e dell'oro placcato sono di fatto molto differenti tra loro. Tuttavia attraverso questa guida impareremo 5 metodi semplici per riconoscere l'oro placcato.
26
Il controllo del punzone
Con una lente di ingrandimento è possibile effettuare il controllo del punzone. Bisognerà infatti verificare con la lente il codice alfanumerico inciso sull'oggetto, il quale specifica l'azienda produttrice e la caratura espressa in millesimi. In particolare 375 millesimi di caratura corrispondono a 9 carati, 585 millesimi a 14 carati, 750 millesimi a 18 carati, 900 millesimi a 22 carati e 999 millesimi a 24 carati. Se sono riportate invece incisioni come "18K" o "14K" non si tratta certamente di oggetti d'oro ma potrebbe invece trattarsi di falsi o oggetti solamente placcati d'oro.
36
Il metodo della calamita
Un secondo metodo per riconoscere l'oro placcato è il metodo della calamita: se l'oggetto preso in esame viene attratto dalla calamita si tratta certamente di metallo rivestito, ovvero di oro placcato. Se invece l'oggetto è completamente d'oro, le attrazioni esercitate dal magnete non avranno presa.
Continua la lettura
46
Il metodo dell'acqua ragia
Il metodo dell'acqua ragia è un metodo molto affidabile per verificare se l'oggetto è totalmente d'oro o solamente placcato. L'acqua ragia infatti, contiene un potente corrosivo a base di acido nitrico in grado di intaccare ogni metallo. Se al contatto, con queste solvente l'oggetto preso in esame subisce una mutazione, allora saremo dinanzi ad un oggetto solamente rivestito esternamente d'oro.
56
Il metodo della pietra
Per questo metodo sarà fondamentale munirsi di una pietra in ceramica non vetrificata, facilmente reperibile. Successivamente si prenderà l'oggetto che, sfregato energicamente sulla mattonella, provocherà la formazione di strisce scure. Queste strisce a loro volta, a contatto con un solvente di acido nitrico al 60%, scompariranno nel caso di falsi o oggetti placcati mentre rimarranno nel casi di oggetti d'oro massiccio.
66
Il test del colore
Infine, un ultimo metodo utile per distinguere oggetti d'oro e oggetti di oro placcato, è il test del colore. Osservando infatti l'oggetto da analizzare si noterà immediatamente nel caso di oggetto falso o placcato un colore sbiadito o alterato nelle zone laterali, ovvero quelle maggiormente esposte all'attrito. Nel caso invece di oggetti di oro massiccio il colore non subirà modifiche o alterazioni. Sono dunque semplici e veloci questi piccoli trucchi per verificare la qualità del nostro gioiello. Fatene buon uso e, attenzione alle truffe!
L'argento è un metallo che viene spesso utilizzato per realizzare tanti tipi di oggetti. I più richiesti sono i gioielli. In passato esisteva l’equivalenza tra argento lavorato e moneta corrente, essendo questa realizzata in argento ed il suo valore...
L'ambra è una resina fossile che emana un carisma particolare, e almeno una volta nella vita ci sarà capitato di averne un pezzo tra le mani. Tuttavia per essere sicuri che sia della vera ambra e non un volgare sostituto creato da orefici esperti, è...
La turchese è un minerale che appartiene al sistema triclino. La sua caratteristica peculiare è senza dubbio il suo colore tra l'azzurro e il verde acqua. Il colore può essere uniforme oppure la pietra può presentare delle nervature di colori differenti....
Louis Vuitton è senza ombra di dubbio il brand di moda più contraffatto al mondo. Molto spesso su internet vengono smerciati per originali degli accessori griffati i quali risultano essere successivamente dei falsi a volte ben realizzati. Senza alcun...
Le scarpe strette sono una vera e propria tortura. Causano dolori e difficoltà nel camminare, e rendono ogni passo uno strazio. Se hai un paio di scarpe che ti piacciono molto ma che sono troppo strette, niente paura. Ci sono dei modi per allargarle...
Volete sapere come bisogna acquistare in maniera del tutto sicura delle borse autentiche di "Gucci"? Non desiderate correre il rischio di comprare online prodotti contraffatti scambiabili con dei falsi praticamente identici a quelli made in Italy di "Gucci"?...
L'avorio è un materiale di origine naturale che si ricava principalmente dalle zanne dell'elefante africano o asiatico. Si può parlare di avorio anche quando ci si riferisce ai denti di altri animali come tricheco, l'ippopotamo ed il cinghiale. Esiste...
Possedere un diamante incastonato in un anello o una collana, rappresenta il sogno di tantissime donne. La sua eleganza e la sua brillantezza rendono questa pietra una delle più ambite tra le gioeiellerie. Non tutti sanno che ha anche delle notevoli...