DonnaModerna

5 alternative ai cotton fioc

Tramite: O2O 26/05/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

I cotton fioc, i famosi bastoncini di ovatta da sempre usati per la pulizia del padiglione auricolare, sono da tempo oggetto di discussione riguardo i dubbi sulla sua sicurezza. Secondo alcuni medici, il loro uso è dannoso e sarebbe bene evitarli, utilizzando soluzioni alternative per la pulizia delle orecchie. Ecco in questa guida 5 alternative ai cotton fioc, tutte semplici da utilizzare.

26

Un fazzoletto di cotone o seta inumidito

Un ottimo metodo per togliere il cerume dalle orecchie consiste nell'utilizzare un fazzoletto di stoffa, possibilmente in seta o cotone. Naturalmente è necessario che il fazzoletto sia pulitissimo e morbido. L'ideale è un fazzoletto lavato con sapone marsiglia senza l'uso di ammorbidenti, che potrebbero risultare irritanti per la delicata superficie interna dell'orecchio. Il fazzoletto deve essere avvolto intorno al dito, dopodiché deve essere leggermente inumidito con acqua tiepida possibilmente minerale o distillata, in modo che non sia troppo ricca di calcare. Una volta inumidito il fazzoletto, esso deve essere introdotto nel canale uditivo facendo molta attenzione a non spingere troppo a fondo. Basta fare piccoli e delicati movimenti rotatori perché la pulizia sia terminata.

36

L'olio di sesamo

L'olio di sesamo è un'eccellente alternativa ai dannosi bastoncini di cotone. Basta introdurre nell'orecchio qualche goccia di olio di sesamo leggermente intiepidito, aiutandosi con l'ausilio di una pompetta o di un piccolo spruzzino. L'olio va tenuto dentro l'orecchio pochi minuti, dopodiché può essere rimosso con l'aiuto di un po' di acqua tiepida.

Continua la lettura
46

Il Karna Dhanti

Il Karna Dhanti è un'antichissima pratica yoga usata anticamente per la pulizia del corpo. Nel caso in cui si debba provvedere alla pulizia dell'interno delle orecchie, è sufficiente introdurre il dito mignolo e roteare con movimenti molto delicati, senza spingere troppo a fondo.

56

L' acqua ossigenata

L'acqua ossigenata, anche se molti non lo sanno, è un'ottima alleata nella pulizia dell'orecchio. L'unico accorgimento è adoperare acqua ossigenata con pochi volumi di ossigeno. Per essere sicuri di non sbagliare, conviene andare in farmacia e richiedere la confezione di acqua ossigenata con il volume più basso in percentuale di ossigeno. Per pulire le orecchie, basta introdurre all'interno quattro o cinque gocce e attendere qualche minuto prima di rimuoverle delicatamente con l'ausilio di un tessuto morbido.

66

Acqua e aceto

L'aceto, oltre che essere adoperato per l'uso alimentare, ha anche la caratteristica di poter essere usato per rimuovere il fastidioso tappo di cerume. La percentuale di aceto da usare è di 1 parte per 2 di acqua. L'aceto migliore per questo scopo è quello di mele, più delicato e con un tenore di acidità più basso di quello di vino. Una volta introdotto nell'orecchio, l'aceto rimuove rapidamente il tappo di cerume, ed in più è anche antibatterico.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

5 alternative alla crema idratante

In questa lista ho voluto identificare quali potrebbero essere le 5 migliori alternative a una crema idratante. Tutti noi siamo a conoscenza che anche le più famose creme per l'idratazione della pelle, contengono elementi davvero nocivi, che a lungo andare...
Cura del Corpo

Come usare l'olio di jojoba sulle unghie

L'olio di jojoba, si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della jojoba, un arbusto diffuso soprattutto nelle zone della California, del Messico e nei deserti dell'Arizona. È un composto incolore e inodore con una consistenza. È paragonato ad una...
Cura del Corpo

Come fare i tatuaggi all'hennè

All'interno di questa guida, andremo a occuparci di tatuaggi. Nello specifico, come avrete potuto già notare dal contenuto del titolo della guida stessa, ci concentreremo su Come fare i tatuaggi all'Hennè. Partiamo, prima di tutto, dal definire il tatuaggio...
Cura del Corpo

Come curare le labbra screpolate con il miele

Curare e valorizzare le nostre labbra è una pratica fondamentale se intendiamo avere sempre delle labbra da sogno e in salute. In commercio, esistono diversi prodotti che possono aiutarci a curare le nostre labbra. Tuttavia, molti di questi prodotti sono...
Cura del Corpo

Come ottenere una manicure duratura

Avere delle unghie curate, con una manicure che ci piace, sicuramente può aiutarci ad apprezzarci di più, oltre che a rendere più belle le nostre mani; quante volte, però, succede di vedere lo smalto, applicato con tanta cura e dedizione, sbeccarsi e...
Cura del Corpo

Come rimuovere le lenti a contatto bloccate

Le lenti a contatto possono diventare molto fastidiose se vengono utilizzate per tante ore, infatti possono seccarsi e, letteralmente, restare attaccate, quasi bloccate negli occhi. Bisogna quindi fare molta attenzione e avere parecchia cura nel rimuoverle,...
Cura del Corpo

Come mantenere le unghie sane e forti

Ami la manicure e vorresti avere sempre unghie impeccabili? Allora sei nel posto giusto! Prendersi cura delle unghie è importante perchè sono il primo biglietto da visita.Andiamo a vedere insieme tutto ciò che è importante sapere. Nei prossimi paragrafi...
Cura del Corpo

Come stimolare la crescita delle ciglia

Avere delle belle ciglia, lunghe e forti è sicuramente uno degli obiettivi estetici più agognati. Le ciglia, infatti, quando sono sane e belle, conferiscono allo sguardo grande intensità e fascino. Questa guida vi illustrerà i metodi più efficaci su come...