DonnaModerna

10 errori che rovinano le unghie

Tramite: O2O 20/03/2020
Difficoltà:media
111

Introduzione

Le unghie, nell'uomo, sono una lamina semitrasparente di colore rosa. La crescita delle unghie delle mani è settimanale, mentre, per quanto riguarda la crescita delle unghie dei piedi, è mensile. Le unghie sono composte principalmente da cheratina. Bisogna comunque far attenzione alle sostante che poniamo sopra le unghie perché, a differenza di come si potrebbe pensare, queste sono permeabili andando quindi a far penetrare, attraverso esse, le sostanze nocive, in particolar modo i cosmetici. In questa breve guida, andremo ad affrontare 10 errori che molti di noi fanno inconsciamente, rovinando le proprie unghie.

211

Tenere continuamente lo smalto.

Dipingere le unghie ogni giorno è un grosso errore in quanto queste non sono libere di respirare. Portare costantemente lo smalto può arrecare all'unghia diversi danni come, ad esempio, l'indebolimento e l'ingiallimento, fattori molto antiestetici. Un consiglio per evitare ciò è quello di lasciar respirare le unghie per almeno qualche ora, meglio ancora per qualche giorno. Se non si è abituati a vedere le proprie unghie senza smalto, si può togliere lo smalto la sera, prima di andare a letto, per poi metterlo nuovamente la mattina; così facendo, le unghie hanno tutta la notte per poter respirare.

311

Tagliare le unghie con le forbicine.

Tagliare le unghie con forbicine e tagliaunghie rovinano quest'ultime in quanto vanno a formare delle crepe e ferite non visibili ad occhio nudo; ciò può portare a desquamazioni e rotture, oltre, ovviamente, all'indebolimento dell'unghia. Si consiglia, perciò, di limare le unghie per accorciarle, usando una limetta adatta al proprio tipo di unghia in modo da non rovinarle.

Continua la lettura
411

Rosicchiare le unghie.

Mangiare le unghie le rende estremamente fragili in quanto la saliva le mantiene costantemente umide; ciò porta a sfaldarle e a spezzarle molto facilmente. Un consiglio per chi proprio non riesce a smettere con questo tic nervoso, è quello di utilizzare degli smalti che hanno dei gusti insopportabili, creati apposta per risolvere queste determinate situazioni.

511

Tagliare le cuticole alla base delle unghie.

Tagliare le cuticole presenti alla base dell'unghia da soli può essere rischioso in quanto queste servono a proteggere le unghie da germi e batteri. Se non si è esperti e si tagliano troppo, si possono creare delle fastidiose infezioni; ciò renderebbe il tutto molto antiestetico e doloroso. Se proprio non ci si vuol recare periodicamente da un'esperta, bisogna trattarle con lozioni ammorbidenti per poi spingerle verso il basso con l'apposito bastoncino.

611

Non utilizzare guanti per proteggere le unghie.

Fare le faccende di casa a mani nude, così come altri lavori, è un grave errore che va a ripercuotersi sia sulle unghie che sulla pelle; infatti, l'utilizzo di prodotti chimici o detersivi, possono indebolire le unghie e rendere la pelle secca o sgradevole alla vista. Le unghie quando restano per troppo tempo in ammollo, vengono a contatto anche con germi. Il consiglio è quello di utilizzare sempre dei guanti protettivi.

711

Assumere poco calcio e proteine.

Se si sta seguendo un'alimentazione povera di proteine e si nota che le unghie stanno diventando fragili, meglio introdurre cibi vitaminici come uova e formaggi, in cui sono contenute vitamine del gruppo B, carne e pesce, vegetali di colore giallo e arancione, che contengono vitamine A, latte e derivati, i quali contengono molto calcio.

811

Utilizzare prodotti aggressivi per le unghie.

Se le unghie si sfaldano nonostante una buona alimentazione e i diversi trattamenti che si adottano, forse è il momento di prendere in considerazione i prodotti che si usano quotidianamente, come, ad esempio, i vari prodotti struccanti e detergenti. Questi ultimi potrebbero essere dei prodotti molto aggressivi che a contatto periodicamente con le unghie, potrebbero indebolirle.

911

Tenere mani e unghie troppo tempo in acqua.

Come già detto precedentemente, tenere troppo tempo le unghie in acqua non è un beneficio. Rilassarsi con un lungo bagno, oppure fare una lunga nuotata, può essere molto soddisfacente per il nostro corpo, per le unghie, però, è deleterio; ciò, infatti, può portare facilmente alla comparsa di funghi e micosi. Le unghie, infatti, per essere sane hanno bisogno di traspirare.

1011

Non pulire le unghie dopo aver utilizzato delle creme.

Non lavarsi le mani dopo aver utilizzato delle creme specifiche, che contengono ingredienti aggressivi per le unghie, possono portare ad avere delle unghie macchiate. Bisogna, quindi, lavarsi sempre le mani dopo aver utilizzato delle creme non compatibili con le unghie. Si possono, invece, utilizzare creme idratanti, sia per il corpo sia per le mani con conseguente beneficio anche per le unghie stesse.

1111

Il fumo danneggia le unghie!

Come ben tutti sappiamo, la nicotina è un alcaloide e questa può influire sulla colorazione delle unghie. La nicotina, infatti, macchia e ingiallisce le unghie; ciò non è possibile evitarlo con nessun smalto protettivo e anti-giallo. L'unico consiglio è quello di evitare il fumo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come ristrutturare le unghie dopo la ricostruzione

La ricostruzione delle unghie è una tecnica estetica, eseguita da una "onicotecnica specializzata", mediante la quale si pratica l'allungamento o la ricopertura delle unghie per mezzo di specifici materiali in gel o in acrilico. Tale ricostruzione si...
Cura del Corpo

Come pulire le unghie dei piedi

La cura delle unghie dei piedi dovrebbe avere un ruolo essenziale nel vostro regime di bellezza. Come qualsiasi altra parte del corpo, anche le unghie dei piedi hanno bisogno di essere sempre mantenute pulite. Le unghie dei piedi, possono infatti sempre...
Cura del Corpo

5 cose da fare per avere le unghie sane

Molte donne trascurano la cura delle unghie, per poi accorgersi troppo tardi dell'errore commesso. Avere delle unghie sane è molto importante e la questione non va sottovalutata. Le unghie sono maggiormente esposte, rispetto ad altre parti del corpo ad...
Cura del Corpo

Come mantenere le unghie sane e forti

Ami la manicure e vorresti avere sempre unghie impeccabili? Allora sei nel posto giusto! Prendersi cura delle unghie è importante perchè sono il primo biglietto da visita.Andiamo a vedere insieme tutto ciò che è importante sapere. Nei prossimi paragrafi...
Cura del Corpo

Come far sembrare le proprie unghie più lunghe

Avere le mani curate regala una piacevole sensazione, oltre a manifestare una maggiore attenzione per la propria persona, evidenzia anche un'eleganza e una femminilità che sono molto accattivanti per chi c'è intorno.In questa continua ricerca delle unghie...
Cura del Corpo

Come limare le unghie corte

Con le mani ci presentiamo agli altri: sono come un biglietto da visita, perché si tratta di una delle prime cose che viene percepita da chi ci sta vicino, visto che vengono sempre messe bene in vista in tutte quelle che sono le nostre azioni quotidiane....
Cura del Corpo

Come tagliarsi le unghie dei piedi

Tagliarsi le unghie dei piedi è una prassi igienica ed è anche un’operazione molto semplice e veloce, che dev'essere eseguita in un certo modo, al fine di prevenire infezioni e danni ai tessuti, come la onicomicosi o l'onicocriptosi (l’unghia incarnita)....
Cura del Corpo

Come far crescere le unghie velocemente

Osannate dalle donne, smangiucchiate dai nervosi, esibite dai caratteri più vanitosi. Di cosa staremo mai parlando se non delle unghie? Quella di avere unghie sane e belle è una fissa che affligge buona parte delle donne, ed è proprio a loro che ci vogliamo...